Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 09:49
L'andamento lento della mobilità sostenibile

Meno auto, più bici e pedoni, questo il nuovo scenario pensato per la città. Entro agosto i portatori d'interesse possono dire la loro
PIOMBINO — Il Piano di Mobilità Urbana (Pum) aggiunge un tassello nell'ambito del progetto di cambiamento della città. Con la definizione di questo nuovo piano, infatti, l'Amministrazione comunale vuole ripensare il concetto di mobilità urbana sostenibile, oggi spesso sacrificata. Cosa vuol dire? Meno auto e quindi più parcheggi, più bici e più pedoni.
Si lavorerà sul Pum dal primo di settembre, fino ad allora le associazioni e i comitati portatori d'interesse potranno avanzare proposte al Comune entro la fine di agosto. Dal 2017, invece, inizieranno a cambiare le cose e si inizierà da Baratti e Populonia, per poi procedere alla Geodetica. Gli interventi di mobilità sostenibile riguarderanno tutta città, Salivoli compresa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI