Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport sabato 29 marzo 2025 ore 14:30

Motorally, da Riotorto via al campionato italiano

Si scaldano i motori per la seconda edizione consecutiva del "Motorally delle colline Metallifere" in programma il 12 e 13 Aprile



PIOMBINO — Con la scuola federale FMI del motorally tenutasi a Riotorto si è dato il via ufficiale alla stagione agonistica 2025. Non si è fatto in tempo a spegnere i motori che sono partite le iscrizioni per la gara di apertura del Campionato italiano motorally che si terrà il 12 e il 13 Aprile a Riotorto.

Quest'anno sarà la seconda edizione consecutiva del "Motorally delle colline Metallifere" che prenderà il via dalla frazione di Piombino, sede nodale dell'evento. Il percorso non sarà solo spettacolare, ma anche impegnativo e selettivo, nel ricordo della giovane pilota Sara Lenzi.

Ancora una volta la federazione FMI ha voluto premiare il lavoro e lo sforzo organizzativo svolto dal Motoclub Pomarance e dall'A.S.D.Sara Lenzi pilota, riconfermando l'appuntamento come una classica del calendario. Il percorso si snoderà nell'interno toccando quattro province, Siena, Livorno, Pisa e Grosseto. La tappa più lunga sarà quella del sabato 12 con circa 270 Km di percorrenza e 4 prove speciali di cui 2 in linea e e 2 su fettucciato. La tappa di domenica 13 sarà più corta e sarà lunga circa 170 Km e avrà 3 prove speciali, di cui 2 in linea e 1 su fettucciato. In entrambe i giorni le prove speciali in linea avranno una lunghezza circa di 30 Km. 

"Un ringraziamento particolare va al comune di Piombino, al sindaco Francesco Ferrari, all'assessore Sabrina Nigro e agli assessorati coinvolti, perché credono in questi tipo di eventi, come volano pubblicitario per il territorio, sostenendoci nel nostro sforzo organizzativo. - hanno commentato gli organizzatori - Con questo tipo di eventi, si crea il turismo sportivo, che allunga la stagione turistica, dando continuità alla stessa, anche in bassa stagione". 

Lo scorso anno per questo evento, ricordano gli stessi organizzatori, si sono registrati per ogni giorno di gara dalle 1.800/2mila presenze in più generate dall'indotto della gara. Una bella promozione turistica per il Comune di Piombino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport