RIGASSIFICATORE venerdì 17 gennaio 2025 ore 11:19
"Nessun bisogno di quel gas, il Pd ora si sveglia"

I comitati: "Perché allora non insorsero con noi per dire no al gas, a Vado, a Piombino, a Taranto o altrove?"
PIOMBINO — Il comitato La Piazza della Val di Cornia e il gruppo Gazebo 8 Giugno sono intervenuti in merito alle recenti dichiarazioni dell'amministratore delegato di Snam Stefano Venier sul peso dell'Italia nella questione energetica, facendo anche riferimento al ruolo della nave rigassificatore nel porto di Piombino.
"Venier di Snam rilascia interviste nelle quali esalta il peso del rigassificatore piombinese nella politica energetica nazionale. Siamo lieti, ma non convinti di avere salvato la Nazione, ammesso e non concesso che ne avesse bisogno. - hanno commentato - I numeri lo dimostrano. Ma a parte Venier, che fa il suo mestiere e che si dice certo che sarà trovata una soluzione al posizionamento della Italis, noi leggiamo le notizie liguri con un gran mal di stomaco".
Insiste infatti un forte dubbio su quale sarà la destinazione della nave rigassificatore trascorsi i tre anni a Piombino che doveva essere Vado Ligure ora in rivolta contro questa ipotesi.
"Si, perché quel Pd che in Liguria fece addirittura le locandine perché voleva che la nave restasse a Piombino, quel Pd ligure che ha votato ora in Consiglio regionale Liguria contro il rigassificatore a Vado, ora si sveglia dopo le interviste di Venier per scoprire che l'Italia non ha bisogno di quel gas. Ma quando lo dicevamo noi dove erano? Perché allora non insorsero con noi per dire no al gas, a Vado, a Piombino, a Taranto o altrove? Non capirono allora, come oggi, che questa non doveva diventare una guerra tra poveri, ma una lotta di popolo contro una politica energetica sbagliata e distruttiva dei territori? - si domandano i comitati - Nel governo Draghi loro c'erano, noi no, e queste scelte, mai modificate dal governo Meloni, le hanno fatte anche i loro rappresentanti in parlamento, non noi. Noi, come abbiamo sempre detto, la Golar, ora Italis, non avremmo mai voluto vederla, non siamo come quelli che la vedono bene dovunque, purché non sia a casa loro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI