Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 10:14
Parchi, "Campiglia ha un solo interesse"

La sindaca Ticciati replica al sindaco di Piombino. "Ripresenteremo nell’assemblea dei soci le proposte per consentire alla società di avere risorse"
PIOMBINO — La sindaca di Campiglia Marittima torna sul tema Parchi Val di Cornia replicando al sindaco di Piombino che si domandava come mai i problemi fossero emersi solo ora.
“Lo ribadiamo. Il Comune di Campiglia Marittima ha un solo interesse, e non da ora: il rilancio del sistema dei parchi. Per questo poniamo da anni all’attenzione dei soci i problemi che derivano sostanzialmente da due fattori: la sottrazione di ingenti entrate dal bilancio della società Parchi, da parte dei Comuni di Piombino e San Vincenzo, e l’abbandono della visione sistemica territoriale. Meraviglia che Ferrari si chieda perché questi temi vengono sollevati solo oggi: sa benissimo che, personalmente, li ho posti sin dal primo giorno del mio insediamento, nel 2019".
"Sa anche che nel 2022 è stata elaborata una proposta congiunta con tutti i sindaci, lui compreso, che proprio per sua indisponibilità, non ha avuto esito. Al principio della condivisione tra enti, base su cui è nato il progetto, il sindaco Ferrari ha imposto il principio di maggioranza delle quote azionarie. Principio legittimo, ma rischioso per una società che si basa su adesioni volontarie e su chiarissimi principi mutualistici espressi in una Convenzione quadro, mai modificata, firmata da tutti i Comuni nel 2002. - ha proseguito la sindaca Ticciati - Ripresenteremo nell’assemblea dei soci le proposte per consentire alla società Parchi di avere risorse e strumenti per gestire meglio quello che è già stato realizzato, reintegrare i parchi che sono usciti dal sistema e proseguire nella valorizzazione del vasto patrimonio culturale e naturale della nostra zona, a partire dai territori in cui ad oggi non siamo ancora intervenuti, come Sassetta o Montioni. Ci auguriamo che Ferrari manifesti maggiore attenzione per queste istanze. Tra le tante affermazioni inesatte del sindaco di Piombino, su cui torneremo nelle sedi istituzionali, in questo momento mi preme solo confutare quella secondo la quale il Parco Archeominerario di San Silvestro, che si trova a Campiglia, costa molto: sicuramente i parchi archeologici e i musei hanno un bilancio in perdita, qui come in ogni altra parte del mondo. Basta documentarsi. Ma Ferrari vede solo quelli di Campiglia che, con il 59% di autofinanziamento nel 2025 avranno bisogno di un contributo per la copertura dei costi di 336.746 euro. Non vede il parco archeologico di Populonia e il museo di Cittadella che, rispettivamente con il 66% e il 25% di copertura dei costi, necessitano di 523.842 euro di contributi. Così fatta, la citazione del parco di San Silvestro è solo dispregiativa e magari nasconde quello che Ferrari dice di considerare un assurdo, ma che potrebbe anche essere un desiderio, ovvero che con una 'Parchi tutta sua' le cose andrebbero meglio per il Comune di Piombino”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI