Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:PIOMBINO20°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo
Orio al serio: il video di Andrea Russo che corre sulla pista, nessuno lo ferma. Le polemiche sulla sicurezza dello scalo

Politica venerdì 11 luglio 2025 ore 11:35

"Passo in avanti concreto per il rilancio"

I deputati Pd: "È fondamentale che Palazzo Chigi continui a seguire passo dopo passo l'evoluzione del piano"



PIOMBINO — “L’accordo quadro siglato oggi tra le organizzazioni sindacali, le imprese coinvolte, le istituzioni locali e il Ministero del Lavoro rappresenta un passo in avanti concreto per il rilancio del polo siderurgico di Piombino. Si tratta di un risultato frutto della determinazione dei lavoratori, della serietà del confronto sindacale e dell'impegno dei territori. I contenuti dell’intesa, in particolare le tutele occupazionali, gli investimenti promessi, la sostenibilità ambientale e sociale del piano industriale, rispondono a numerose istanze promosse in questi anni dal Partito Democratico e ribadite anche recentemente nella interrogazione parlamentare del 28 Maggio scorso depositata a Montecitorio, con cui sollecitavamo il governo ad un impegno chiaro e vincolante per il futuro di Piombino”. Così in una nota congiunta i parlamentari Pd eletti in Toscana, Emiliano Fossi, Marco Simiani, Simona Bonafè, Federico Gianassi, Marco Furfaro, Laura Boldrini, Christian Di Sanzo, Dario Parrini, Ylenia Zambito e Silvio Franceschelli.

“Ora però non possiamo permetterci zone d’ombra. - hanno proseguito - Chiediamo trasparenza totale sull’attuazione dell’accordo, certezze sui tempi di realizzazione delle opere, verifica puntuale degli investimenti annunciati e, soprattutto, che il governo non consideri chiusa la partita. È fondamentale che Palazzo Chigi continui a seguire passo dopo passo l'evoluzione del piano, garantendo risorse e strumenti per accompagnare la transizione industriale e vigilando sul rispetto degli impegni assunti da Jsw e Metinvest. Questo accordo può rappresentare la vera svolta per Piombino, ma solo se accompagnato da atti concreti e da un monitoraggio costante. Continueremo a sollecitare il governo e a sostenere, in Parlamento e sul territorio, le nostre proposte per coniugare il rilancio sociale ed occupazionale della città con lo sviluppo di una siderurgia moderna e sostenibile”, hanno concluso.

Nei giorni precedenti il deputato del Partito Democratico Simiani si era espresso anche per il destino della Liberty Magona

"È inaccettabile che, a fronte di una crisi che coinvolge centinaia di famiglie e un’intera comunità, il governo continui a limitarsi a monitorare gli sviluppi senza mettere in campo una vera regia politica e industriale. Abbiamo appreso dell’esistenza di due offerte non vincolanti e di una terza due diligence in corso. Si tratta di segnali indubbiamente non trascurabili ma insufficienti se non accompagnati da un’azione incisiva del governo per facilitare il percorso di cessione, risolvere i nodi ancora aperti e soprattutto garantire la continuità produttiva, oggi compromessa dalla mancanza di materie prime. Senza produzione si rischia di far morire il sito prima ancora che arrivi una nuova proprietà. Servono tutele occupazionali certe per tutti i lavoratori, inclusi gli interinali, spesso invisibili nei processi di ristrutturazione. Serve un impegno concreto per il rilancio industriale del sito e serve una politica industriale nazionale che non può più essere assente. Il governo ha promesso la riconvocazione del tavolo entro i primi di settembre. Ma la verità è che la Magona non può aspettare l’ennesima scadenza rinviata. Piombino ha bisogno di certezze, adesso, servono risposte e non nuove promesse".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"La nostra astensione non rappresenta in alcun modo un dissenso rispetto alla legittimità della richiesta contenuta nella mozione"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità