Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PIOMBINO22°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 28 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il made in Italy si salva?
Il made in Italy si salva?

Politica lunedì 28 luglio 2025 ore 14:20

"Per stadio e Officina bugie dall'opposizione"

Fratelli d'Italia ha replicato alla recente nota di Piombino Domani che contesta l'operato dell'amministrazione



PIOMBINO — "Leggiamo con crescente stupore, e una certa dose di déjà vu, l’ennesimo comunicato della lista civica Piombino Domani, che anche questa volta decide di reinventare i fatti con un’abilità degna di un romanziere non particolarmente talentuoso". 

Così Fratelli d'Italia ha replicato a Piombino Domani in merito alle questioni legate a Officina e stadio Magona.

"Partiamo dallo Stadio Magona, per cui Piombino Domani insinua che i finanziamenti provengano da una presunta generosità della Regione Toscana e, addirittura, da un consigliere regionale che si autocita più di quanto effettivamente incida. Duole precisare, perché la verità va detta, soprattutto a chi non studia, e si vede,che i fondi per lo Stadio Magona sono nazionali, provenienti dai Fondi per lo Sviluppo e la Coesione, che la Regione si limita ad indirizzare, ma che non provengono dal bilancio regionale. Bilancio che, tra l’altro, la Corte dei Conti ha recentemente giudicato 'zoppicante', con un buco certificato da 160 milioni di euro nella sanità regionale, nonostante l’aumento dell’IRPEF. Passiamo all’Officina Culturale Falesiana, - hanno proseguito - che a loro piace pomposamente chiamare ancora Polo culturale. Anche qui, l’opposizione inanella frottole con una disinvoltura che sfiora il lirismo. Quando si è insediato il sindaco Francesco Ferrari, il cantiere era abbandonato e senza un euro a disposizione. La nostra amministrazione si è rimboccata le maniche, ha vinto un bando ministeriale (Fondo di Coesione Sociale 2021) e ha dato finalmente il via al completamento del primo lotto. Aggiungiamo: oltre 600mila euro di fondi comunali sono stati stanziati per gli arredi. Altri finanziamenti, stavolta sì anche regionali, sono stati ottenuti per il secondo lotto. Infine, oltre 3 milioni di euro ci sono stati assegnati dal Ministero della Cultura, grazie al grande credito che il nostro stimato sindaco può vantare. Dunque, mentre loro raccontano storie da bar, noi ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo realizzato quello che loro hanno lasciato marcire per 14 anni, sì, 14 anni di nulla cosmico. Quanto al cantiere fermo,  titolo tanto sensazionalistico quanto falso), basta andare in Piazza Manzoni per constatare che i lavori dell’Officina Culturale Falesiana procedono regolarmente". 

"Ma si sa, qualcuno l’opposizione preferisce farla da tastiera, anziché con spirito di servizio e un minimo di aderenza alla realtà. Concludiamo questa narrazione forzata, piegata alle esigenze di bottega, sarà per loro solo un boomerang politico. Perché i cittadini sanno riconoscere la differenza tra chi costruisce e chi si limita a sbraitare dal bordo del campo", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 35enne è stato fermato per un controllo dai carabinieri di Piombino. Su di lui pendeva un'ordinanza di carcerazione cautelare ed è stato arrestato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Attualità