Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 16:01
Piano Aferpi, il day after in consiglio

Il sindaco ha esposto al consiglio comunale i risultati della riunione al Mise. Per Aferpi, adesso, è fondamentale l'impegno del Governo
PIOMBINO — Il giorno dopo l'incontro al Ministero dello Sviluppo economico, il sindaco Massimo Giuliani ha illustrato al consiglio comunale le informazioni ottenute dalla presentazione del piano.
La situazione che si è andata delineando è complessa e delicata considerato che i tempi, stando al piano presentato, slittano al 2021. "E' necessario che la legge Marzano a questo punto segua il posticipo del piano industriale e di questo si deve far carico il Governo". ha detto il sindaco.
E se al Governo viene chiesto di gestire e guidare questo processo, ad Aferpi viene chiesta di fornire una data per affrontare e chiudere la discussione.
Nel piano presentato al Mise mancano, però, degli aspetti come quelli legati all'agroalimentare e alla logistica. "Entro aprile devono essere confermati gli impegni", ha detto il sindaco in merito alla possibilità di accorpare il caso Piombino a quello dell'Ilva di Taranto.
"La realizzazione del piano industriale presentato da Aferpi slitta di due anni, quindi al 2021 e prevede nel settore siderurgico un aumento degli operai impiegati dagli attuali 630 a oltre 1000. - ha aggiunto il primo cittadino -L'obiettivo immediato è mettere in sicurezza 2100 operai dentro Aferpi e 800 dell'indotto. Dobbiamo riuscire a produrre acciaio in maniera sostenibile perché è quello che sappiamo fare bene, ma allo stesso tempo dobbiamo continuare a lavorare sulla diversificazione e in particolare sul turismo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI