Attualità domenica 26 febbraio 2017 ore 08:00
La rete del Wwf per salvare gli animali

Nel 2016 sono stati 185 i recuperi nelle province di Livorno, Pisa e Grosseto, di cui 102 solo nel Comune Piombino
PIOMBINO — Il Wwf stila il bilancio di un anno di chiamate ed interventi per soccorrere la fauna selvatica ferita. Nonostante le difficoltà economiche e il passaggio delle competenze dalla Provincia di Livorno alla Regione Toscana, i volontari e i cittadini più sensibili hanno permesso il buon andamento del recupero.
Per l'anno 2016 sono stati effettuati 185 recuperi, nei territori della provincia di Livorno, Grosseto e Pisa. Quando arriva una segnalazione al Wwf e una volta stabilito che l'animale ha bisogno di cure, viene trasferito al Centro di Recupero tramite mezzi privati o il comando della Polizia provinciale fino al passaggio di competenze avvenuto a maggio.
Nel nostro territorio sono stata effettuati 102 recuperi a Piombino, 23 a San Vincenzo, 19 a Campiglia Marittima e 12 a Suvereto.
"Per l'anno in corso, 2017, il servizio dovrebbe subire un notevole cambiamento, - fanno sapere dal Wwf - essendo il tutto legato al bando regionale che è uscito di recente e gestito dalla Asl. Pertanto al momento siamo certi di continuare il servizio anche per tutto maggio 2017, in attesa di sapere a chi verrà affidato il bando".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI