Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PIOMBINO22°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 16:17

Referendum Rimateria, respinto il ricorso

La decisione del giudice sulla vendita delle quote Rimateria ha confermato la non ammissibilità del referendum. Ecco le motivazioni



PIOMBINO — Il giudice del Tribunale di Livorno ha respinto il ricorso del Comitato Salute Pubblica circa la vendita del secondo pacchetto di azioni Rimateria a privati. Il giudice, nelle sue motivazioni, ha riconosciuto gli argomenti della Commissione comunale sul referendum Rimateria che aveva stabilito l'inammissibilità del quesito.

Il punto decisivo, che viene recitato nel pronunciamento del giudice, è lo stesso individuato dalla Commissione, cioè se il Comune abbia la possibilità giuridica di determinare, da solo, l’arresto del procedimento di vendita delle azioni di Rimateria. Solo se esiste questa possibilità, il referendum proposto è ammissibile. 

Ma il Comune di Piombino non ha da solo questa possibilità dal momento che per revocare la delibera l’assemblea straordinaria dei soci Asiu avrebbe bisogno del voto favorevole dei 2/3 del capitale e il comune di Piombino non dispone di questa quota del capitale sociale di Asiu essendo titolare del 61,8 per cento delle azioni. Il Comune non ha quindi alcuna possibilità giuridica, da solo, di deliberare la revoca di messa in liquidazione o di modificare i criteri di liquidazione.

“Siamo soddisfatti dell’operato della Commissione rispetto alla quale abbiamo sempre nutrito la massima fiducia. - ha commentato il sindaco Giuliani - Il giudice è entrato nel merito dando pieno riconoscimento al lavoro fatto dalla Commissione. Detto questo i problemi sul tappeto rimangono e il lavoro da fare è molto, considerando tutte le criticità da affrontare. L’obiettivo comune che dobbiamo avere è quello di risolvere le questioni ambientali, che per noi sono una priorità, insieme ai cittadini e su questo lavoreremo con convinzione, con il coinvolgimento di tutti, cercando un terreno di dialogo e di collaborazione per l’interesse del territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La brutta sorpresa segnalata da un nostro lettore: "Ma il parcheggio è sempre a pagamento. La stagione balneare continua solo per gli autoveicoli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Sport

Cronaca