Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:45 METEO:PIOMBINO15°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il maltempo ha causato due trombe d'aria nel Nord Est: il video
Il maltempo ha causato due trombe d'aria nel Nord Est: il video

Lavoro mercoledì 24 febbraio 2021 ore 18:25

Rimateria, sciopero e presidio dei lavoratori

La discarica Rimateria

2Serve una via comune per rilanciare l'ambiente, la tutela del territorio e l'occupazione attraverso quel cardine che può essere Rimateria"



PIOMBINO — Sciopero dei lavoratori Rimateria giovedì 25 Febbraio che incroceranno le braccia per l'intera durata del turno e dalle ore 9 alle 14 effettueranno un presidio, nel rispetto delle norme anticontagio da Covid-19, davanti ai cancelli dell'azienda

"Una iniziativa - viene spiegato in una nota di Fp-Cgil Livorno, Fit-Cisl Livorno, Uiltrasporti Toscana e Fiadel - per tutelare l'ambiente, i cittadini e l'occupazione. Rimateria è a rischio fallimento: senza questa azienda sicuramente le già difficili condizioni del territorio si andrebbero ad aggravare. Senza contare che alle moltissime risorse necessarie per le bonifiche si dovrebbero aggiungere altre decine di milioni di euro per le opere che andrebbero immediatamente eseguite, in un quadro di risorse già adesso insufficienti".

"Il lavoro di Rimateria è enormemente e oggettivamente migliorato e noi come lavoratori vogliamo essere protagonisti di questo percorso virtuoso: - hanno aggiunto - per continuare ad essere strumento di tutela ambientale e di sviluppo grazie alla implementazione di impianti per l'economia circolare abbiamo però urgentissimo bisogno che i soci ricapitalizzino l'azienda e che le istituzioni locali, Comune di Piombino e Regione Toscana, trovino una via comune per rilanciare l'ambiente, la tutela del territorio e l'occupazione attraverso quel cardine che può essere Rimateria, come annunciato dall'assessore Monia Monni e dal sindaco Francesco Ferrari" (leggi qui l'articolo collegato).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dopo l'ennesima denunciata è stata disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento e il controllo con il braccialetto elettronico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità