Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:PIOMBINO18°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 19:22

Sindacati a Roma per Aferpi e flebili aspettative

I sindacati incontreranno il ministro Calenda per essere ragguagliati sugli ultimi sviluppi dopo l'incontro con Rebrab. Ma non si aspettano novità



PIOMBINO — E' arrivato anche il 21 febbraio il giorno della convocazione dei sindacati al Ministero dello Sviluppo economico. Oltre al commissario straordinario della Lucchini, il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani e il presidente della Autorità Portuale competente Luciano Guerrieri.

"Rispetto a ciò che trapela dalla stampa - aveva detto Mauro Faticanti della Fiom CGIL Nazionale, il giorno dello sciopero - probabilmente Calenda ci dirà che a Rebrab è stato concesso fino al 15 marzo per presentare il piano industriale. Vogliamo risposte certe sulla continuità della produzione dei treni di laminazione e sulle tempistiche relative alle operazioni di smantellamento. Se quella data dovesse slittare ulteriormente sarà sciopero generale".

Insomma, le Rsu Aferpi vanno a Roma disillusi e non si aspettano  di ricevere grandi novità dalla convocazione del ministro Carlo Calenda rispetto all'ultimo incontro avvenuto al Mise. Non si nasconde, in ogni caso, che i sindacati sono pronti allo sciopero generale se entro il 15 marzo i lavoratori non avranno le risposte che cercano (leggi l'articolo correlato).

Dopo l'incontro, le rsu saranno in consiglio di fabbrica dalle ore 16 per informare i lavoratori riguardo l'esito del confronto fra le organizzazioni sindacali, le istituzioni e il ministro Calenda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre le persone coinvolte nella lite scaturita con molta probabilità da un diverbio sulla circolazione stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Politica