Politica domenica 19 dicembre 2021 ore 15:22
Accoglienza, la spinta per entrare nella rete Sai

Approvato, con l’astensione di Lega e Gruppo misto, l’ordine del giorno per proporre l’adesione alla rete Sai
PIOMBINO — Si parla di Sistema Accoglienza Integrazione. Approvato in Consiglio comunale l'ordine del giorno presentato da Pd, Anna per Piombino, Movimento 5Stelle, Rifondazione Comunista e Ascolta Piombino.
L’ordine del giorno chiedeva al sindaco e alla giunta di aderire alla rete Sai di Rosignano Marittimo, un progetto territoriale per la realizzazione di attività ed interventi di integrazione rivolti a profughi e richiedenti asilo, inserito nel Programma Nazionale Asilo (PNA) successivamente denominato Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR) poi Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI) ed oggi Sistema Accoglienza e Integrazione (SAI).
“Dopo un'ampia discussione che ha messo al centro non solo l'adesione alla rete Sai, Sistema di accoglienza e integrazione, ma anche la necessità di affrontare il tema dell'immigrazione appunto secondo i criteri di accoglienza e solidarietà, si sono astenuti Lega e Gruppo Misto. - hanno riferito le opposizioni - Un risultato importante che premia l'impegno di quanti credono in un modello di integrazione che vada oltre i grandi centri di accoglienza e che vada invece verso un sistema diffuso sui territori. Un grazie alla Rete Solidale Antirazzista di Piombino che ha avanzato la proposta alle forze di opposizione e che si occupa dei temi dell'immigrazione e della solidarietà”.
“Il nostro impegno è che questo sia l'inizio di un percorso che veda anche il Comune di Piombino presente con gli altri comuni del territorio sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza”, hanno concluso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI