Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:PIOMBINO13°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità venerdì 31 maggio 2019 ore 17:33

Spiagge plastic free, estate banco di prova

Foto di archivio

La Regione Toscana intende anticipare i tempi delle direttive europee. Coinvolti novecento stabilimenti balneare pronti della costa toscana



PIOMBINO — Le spiagge della Toscana si preparano a una estate plastic free. Se a Marzo Bruxelles aveva varato una direttiva per mettere al bando dal 2021 le stoviglie in plastica per ridurre i rifiuti in mare, la Regione Toscana intende anticipare i tempi.

I novecento stabilimenti balneari della costa toscana, dai confini con la Liguria fino alla Maremma, saranno plastic free già da questa estate. Addio ovunque a piatti, bicchieri, cannucce e posate monouso secondo un accordo siglato da Regione, esercenti e Comuni che firmeranno un'intesa portata nei giorni scorsi in giunta regionale e che successivamente dovrà essere recepita dai Comuni. 

Il provvedimento "Spiagge sostenibili" prevede che si potranno smaltire le scorte già acquistate, ma poi dovranno essere sostituite da piatti, cannucce e bicchieri biodegradabili o biocompostabili, quelli ad esempio in mais che costano un po' di più ma che si trovano già da tempo in commercio. Chi non lo farà rischia una multa. L'accordo prevede anche l'installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle spiagge libere, non oggetto di concessione demaniale. Ovunque saranno installati cartelli che riepilogheranno divieti e regole sull'abbandono e la raccolta dei rifiuti. E' previsto anche un premio per la spiaggia toscana più sostenibile.

E non finisce qui dal momento che la Regione sta provvedendo ad estendere il provvedimento anche a tutte le mense delle strutture della Regione, degli enti e delle agenzie regionali e dagli enti del Servizio sanitario regionale, oltre alle sedi dei beneficiari di finanziamenti regionali, primo fra tutti, il mondo della scuola. 

Intanto la Toscana può già vantare 15 Comuni plastic free: Viareggio, Campo nell'Elba, Capalbio, Capoliveri, Follonica, Marciana Marina, Pisa (porto), Porto Azzurro, Portoferraio, San Giuliano Terme, Scarlino, Vecchiano, Rosignano Marittimo, Cecina e Castiglione della Pescaia, quest'ultimo già all'opera dal primo Gennaio 2019.

Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stato uno dei fondatori del Foglio Letterario di Piombino. Il ricordo di Gordiano Lupi e Paolo Gentili
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica