Politica giovedì 22 agosto 2024 ore 16:28
Tari, "consigliera Pietrelli poco informata"

La Lista Ferrari Sindaco replica alle dichiarazione della consigliera di minoranza del Partito democratico
PIOMBINO — "Il consigliere comunale del PD Martina Pietrelli è intervenuto sulla stampa in merito alla situazione dei rifiuti e della Tari a Piombino. Lo ha fatto in modo strumentale e senza adeguata conoscenza delle normative, ponendo questioni e portando esempi inadeguati. Il consigliere Pietrelli è dipendente di un comune della Val di Cornia in cui opera SEI, la stessa società che si occupa anche a Piombino ed a Campiglia (comune governato dal PD) dei rifiuti. Forse sarebbe stato eticamente opportuno che qualcun altro avesse firmato il comunicato, ma nel PD di oggi la sensibilità è cosa molto rara".
Lo scrive la Lista Ferrari Sindaco in replica alle critiche mosse sulla Tari dalla consigliera di minoranza del Pd.
"Avrebbe oltretutto evitato una figuraccia con affermazioni molto approssimative. Le vorremmo ricordare che il percorso iniziato poco più di un anno fa ha l'obbiettivo di raggiungere la tariffa corrispettiva che permetterebbe un abbassamento del costo delle bollette ai più virtuosi quando il servizio sarà a regime. - prosegue la Lista Ferrari Sindaco - Il primo passo è quello di installare su tutto il territorio i cassonetti intelligenti, successivamente con la tessera SEI una revisione del sistema tariffario. Per tale percorso serve tempo e soprattutto un'adeguata sperimentazione. Il primo dato ufficiale ed oggettivo è che la raccolta differenziata è quasi raddoppiata. Primo passo fondamentale, e nonostante tante difficoltà ci siamo riusciti".
:Il piano economico finanziario lo elabora il gestore, nel caso di Piombino SEI, poi ATO ed ARERA svolgono la funzione di regolamentazione delle tariffe. - prosegue la Lista Ferrari Sindaco- Il Consiglio comunale di fatto ratifica il PEF, che deve essere integralmente coperto dalle utenze. Il comune può intervenire per eventuali esenzioni per redditi bassi e per riduzioni legate a situazioni di disagio ambientale per alcune realtà territoriali. Tali interventi pesano sul bilancio comunale. Tutto ciò è normato da un regolamento che negli ultimi anni è stato adeguatamente modificato in funzione delle necessità che emergono da un settore in continua evoluzione. Le aree metropolitane e le grandi città, peraltro non toscane, come esempio portato dal consigliere Pietrelli, non sono paragonabili a comuni delle nostre dimensioni. Hanno intrapreso percorsi virtuosi molti anni prima con un incremento della raccolta differenziata e con interventi mirati che hanno portato riduzioni tariffarie".
"Noi siamo all'inizio di un ciclo, oltretutto, come prevede la legge, il PEF è elaborato sui due anni precedenti, quindi gli effetti della riorganizzazione del servizio in termini tariffari li vedremo due anni dopo l'entrata in vigore della tariffa corrispettiva. Strano che un dipendente comunale, nonchè ex assessore, non si sia informato adeguatamente prima di intervenire. Sicuramente SEI non è stata impeccabile, il servizio non è stato erogato al meglio e sinceramente siamo delusi, avendo auspicato maggiore attenzione per un territorio che si è messo a disposizione per riqualificare tutto il sistema. Non siamo contenti nonostante il continuo confronto con la società. D'altra parte SEI, oggi controllata dal Gruppo IREN, colosso della rossa Emilia, è stata una scelta del sindaco Anselmi con un contratto di servizio di lunga durata. Come lo fu la crisi di ASIU nel 2014, ancora peggio successivamente la ormai conclamata vicenda di RImateria, senza dimenticare la decisione di portare rifiuti speciali ad Ischia di Crociano per mantenere basse le tariffe. Una discarica nata per i rifiuti solidi urbani che si è esaurita velocemente per ricevere rifiuti speciali da tutt'Italia. Un processo che successivamente ha inspiegabilmente portato debiti su debiti e costi di conferimento sempre più alti. Noi abbiamo intrapreso con tante difficoltà, ma con determinazione, un percorso che è all'inizio e che siamo convinti che quando si assesterà porterà risultati positivi per tutta la collettività. Fortunatamente abbiamo il tempo a disposizione per portare a termine il lavoro iniziato", conclude la Lista Ferrari Sindaco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI