Politica sabato 16 luglio 2022 ore 15:45
"Nessuno aveva avuto il coraggio di provare"

Soddisfatto il gruppo Alleanza per Piombino per la deviazione sperimentale verso via della Pace per le auto in ingresso in città
PIOMBINO — "Per la prima volta nella storia di Piombino un'amministrazione comunale prova ad adottare un piano alla viabilità in entrata della città durante i periodi di più alta affluenza in particolar modo verso il porto", così Alleanza per Piombino ha espresso grande soddisfazione per questo intervento che non va certo a sostituire la necessità di una seconda strada ma che vede il sindaco e la maggioranza interessati e sensibili alle esigenze dei cittadini piombinesi che ogni estate, a causa dei numerosi imbarchi verso le isole, spesso rimangono imbottigliati in mezzo al traffico (leggi qui l'articolo collegato).
"La soluzione di dividere le corsie - ha commentato Luca Baragatti, coordinatore di Alleanza per Piombino - è un tentativo di regolamentare il flusso veicolare affinché si ottenga un risultato soddisfacente per tutti. C'è tempo per migliorare ma grazie al sindaco Ferrari che ha creduto e sviluppato tramite gli addetti ai lavori questa nostra idea".
"Ci auguriamo che i conducenti dei veicoli possano essere altresì sensibili al rispetto della segnaletica, anche se molti residenti usavano già la soluzione di andare verso via della Pace ma il tentativo è quello di dividere le corsie fisicamente, e infatti gli automobilisti troveranno già dei birilli sulla linea tratteggiata così che nessuno possa invadere le corsie dando possibilità a chi non si reca al porto e ai mezzi di emergenza, per esempio, di non bloccarsi. In tutti questi anni precedenti - ha concluso - nessuno aveva avuto il coraggio di provare a fare qualcosa di simile, auspichiamo che questa piccola soluzione possa risultare davvero utile".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI