Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 09 novembre 2021 ore 13:26

Rifiuti, al lavoro tre ispettori ambientali

Rifiuti abbandonati (Foto di repertorio)

Gli ispettori si occuperanno di vigilare sull’abbandono di rifiuti ingombranti e non, sulla raccolta differenziata e sulla rimozione delle deiezioni



PIOMBINO — Il Comune di Piombino ha confermato la nomina di ispettore ambientale a tre volontari dell’associazione Aisa, idonei a svolgere le attività di controllo in materia ambientale.

Gli ispettori si occuperanno di vigilare sull’abbandono incontrollato sul suolo pubblico di rifiuti ingombranti e non ingombranti, sul corretto conferimento di rifiuti nel circuito di raccolta differenziata e sulla rimozione delle deiezioni degli animali e dotazione dell’attrezzatura idonea da parte dei padroni.

Gli addetti opereranno all’interno dell’intero territorio del Comune di Piombino e saranno dotati di tessera di riconoscimento; gli interventi e le modalità esecutive saranno concordate con l’ufficio Ambiente del Comune di Piombino e la Polizia municipale, che coordinerà gli ispettori nello svolgimento delle funzioni di controllo e contestazione di illeciti e svolgerà le attività relative alla procedura sanzionatoria successiva all’accertamento delle violazioni.

“Abbiamo deciso di riorganizzare l’attività degli ispettori ambientali – ha detto l’assessora all’Ambiente Carla Bezzini - data l’attenzione che l’amministrazione riserva alla prevenzione degli illeciti riguardanti il mancato rispetto delle norme in materia di conferimento e abbandono di rifiuti. Gli ispettori si occuperanno inoltre di vigilare sul corretto rispetto del regolamento comunale di Polizia locale, che sanziona la mancata rimozione delle deiezioni degli animali, nonché la mancata dotazione di attrezzatura idonea”.

Intanto il Comune di Piombino sta predisponendo un corso di formazione specifico per nuovi ispettori, al fine di potenziare e rendere più capillare il servizio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Troppo forte il Ponsacco, che nella prima mezz’ora pare incontenibile. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Sport

Attualità