Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:PIOMBINO13°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità venerdì 11 ottobre 2024 ore 19:16

Villamarina, inaugurato il reparto Hospice

Per portare avanti il servizio con 4 posti letto sarà necessario un milione di euro all'anno



PIOMBINO — È stato inaugurato questa mattina il reparto Hospice dell’ospedale Villamarina di Piombino alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani che ha colto l’occasione anche per visitare i lavori che porteranno all’apertura del nuovo Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (Spdc) destinato alla Salute Mentale delle Valli Etrusche.

“ll lavoro costante che stiamo portando avanti con i sindaci e con la direzione della Asl e della Società della Salute – ammette il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani - ci sta ripagando e oggi si vedono i risultati. Voglio ringraziare tutto il personale che con impegno garantisce un servizio fondamentale. Gli investimenti sono importanti in particolare sul territorio. Sono ottimista sulla realizzazione della casa di comunità e ospedale di comunità di Rosignano. Prossimamente incontrerò i sindaci per concordare un programma perché è mia intenzione dare risposte forti”.


“Sul territorio delle Valli Etrusche – ha detto Maria Letizia Casani, direttrice ASL Toscana nord ovest – stiamo concentrando i nostri sforzi come dimostrano i circa 28 milioni di euro di investimenti fatti. I 9 posti letto del reparto di psichiatria e i 4 letti di hospice, sono una risorsa importante per questo territorio che ne era sprovvisto permettendo ai cittadini di non dover più far riferimento ad altri ospedali. L’attivazione dell’hospice e dell’Spdc ci permette di soddisfare gli standard ministeriali e quindi di raggiungere un obiettivo importante. Oltre all’investimento iniziale, per effettuare i servizi sarà necessario un impegno economico di oltre 1 milione di euro all’anno. L’ospedale di Piombino ha ottimi professionisti ed è nostra intenzione dare a questo territorio i servizi di qualità che merita come dimostrano anche le recenti nomine dei primari di Medicina, Chirurgia, Ortopedia e Cardiologia”.


“L’hospice che inauguriamo oggi – ha spiegato Laura Brizzi, direttrice SdS Valli Etrusche - è in servizio da alcuni giorni e vede il coinvolgimento di varie figure professionali come medici, psicologi, riabilitatori, infermieri e non solo. Si tratta di una innovazione importante che permette di dare una risposta più qualificata alle esigenze della popolazione. È il frutto di un lavoro di squadra con i Comuni, la Asl e la Sds, ma con l’occasione voglio ringraziare pubblicamente l’associazione Cure Palliative Piombino e Val di Cornia rappresentata oggi dal suo presidente Maurizio Grassi che ci ha sempre sostenuto e che assicura un servizio molto importante per il nostro territorio”.


Alla presentazione è intervenuta Sandra Scarpellini, presidente SdS Valli Etrusche, in rappresentanza di tutta la Conferenza zonale dei sindaci. 

“Quelli presentati oggi – ha dichiarato Scarpellini – sono investimenti importanti per il nostro territorio. Vorrei sottolineare che il lavoro portato avanti con i sindaci è andato oltre al colore politico di ciascuno, ma abbiamo operato pensando ai cittadini e ai loro bisogni. La nostra zona è sempre più interessata al turismo e, quindi nella buona stagione, il bisogno di servizi aumenta e pure la necessità di servizi rafforzati”.


“Ringrazio il presidente Giani e la direttrice Casani – ha detto Francesco Ferrari, sindaco di Piombino – per l’evento e il traguardo presentato. Oggi è un giorno importante perché quando si inaugura qualcosa di nuovo è una gioia per tutta la comunità. Un ringraziamento particolare all’associazione cure palliative che rappresenta un sostegno prezioso in un momento difficile della vita. Conto molto sull’incontro che avremo con la Regione e la Asl per disegnare il futuro sanitario del territorio e dell’ospedale unico per un’organizzazione ottimale dei servizi”.


Tra i presenti anche i sindaci Sandro Ceccarelli (Guardistallo) e Alberta Ticciati (Campiglia), la direttrice dell’ospedale di Cecina-Piombino Giovanna Poliseno, il direttore della Attività sanitarie di comunità della Provincia di Livorno, Franco Berti, il responsabile della Salute Mentale Adulti e Spdc Val Di Cornia, Giorgio Albanese, il presidente dell’Associazione Cure Palliative Piombino e Val di Cornia, Maurizio Grassi oltre ai rappresentanti della ditta che sta eseguendo i lavori.

L’intervento, già terminato, per la realizzazione del nuovo hospice ha portato alla creazione di 4 posti letto posizionati vicino all’esistente Ospedale di Comunità. L’intervento è stato finanziato con fondi aziendali “rimodulazione DDRT 67879 del 12/11/2001” per un totale di 235.000,00 euro.


L’SPDC, dove i lavori sono tuttora in corso, è il risultato della riorganizzazione di alcuni locali al piano primo del presidio ospedaliero di Villamarina. Il quadro economico complessivo dell’intervento ammonta a 997.000,00 euro. L’intervento è finanziato per 500.650,00 euro con fondi regionali (art. 20 legge 67/4988) e per 496.350,00 euro mediante fondi aziendali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stato uno dei fondatori del Foglio Letterario di Piombino. Il ricordo di Gordiano Lupi e Paolo Gentili
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica