Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:11 METEO:PIOMBINO10°13°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 10 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Dai successi alla malattia, Rodolfo Laganà: «All'inizio mi vergognavo della sedia a rotelle. Combatto, ogni sera uno show a teatro. Devo tutto a Gigi Proietti»

Cultura domenica 19 giugno 2016 ore 14:52

Dopo la lettura, c'è la fotografia a casa Esagono

Foto fornita dagli organizzatori

La lettura in notturna a Turuscia è stata un successo, ora l'Associazione BACO propone un workshop dedicato ai più piccoli



PIOMBINO — Grande partecipazione all’evento “Letti di Notte a Turuscia”, organizzato dall’Associazione BACO (Baratti Architettura e arte Contemporanea) Archivio Vittorio Giorgini, in collaborazione con la Biblioteca Civica Falesiana, Parchi val di Cornia, Letteratura Rinnovabile e Libreria coop di Piombino in occasione della Notte Bianca del Libro e dei Lettori di ieri sabato 18 giugno. 

Nonostante il forte vento di libeccio e le nuvole minacciose, sabato sera oltre 40 bambini, accompagnati da genitori e nonni, sono saliti a bordo di Turuscia, l’archinave all’ingresso del parco archeologico di Baratti e Populonia, per salpare sul mare della fantasia. 

La collaborazione tra BACO e la Biblioteca Civica Falesiana, prima a Casa Esagono di Vittorio Giorgini con due appuntamenti di Nati per Leggere, poi a Turuscia per Letti di Notte, ha portato a ottimi risultati, coinvolgendo bambini e famiglie in appuntamenti culturali di grande qualità. 

L’offerta culturale dell’Associazione BACO per bambini e ragazzi prosegue il prossimo week end con il workshop “La fotografia stenopeica” a casa Esagono, a cura di Walter Calvi, Annalisa Fossi e Nicola Cordini. Durante il workshop bambini e ragazzi realizzeranno una loro macchina fotografica e scatteranno fotografie con il metodo stenopeico, per poi esporle dentro casa Esagono in una mostra finale dei lavori fotografici.

Ingresso a offerta libera e prenotazione consigliata all’indirizzo info@archiviovittoriogiorgini.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno