Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:38 METEO:PIOMBINO22°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 04 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La proposta di matrimonio a Ida Di Filippo di Casa a prima vista: il fatidico «sì» davanti ai Faraglioni di Capri
La proposta di matrimonio a Ida Di Filippo di Casa a prima vista: il fatidico «sì» davanti ai Faraglioni di Capri

Lavoro martedì 07 gennaio 2020 ore 16:09

"Dare un forte segnale a politica e azienda"

L'Unione sindacale di base scende in piazza a manifestare per denunciare la situazione relativa allo stabilimento Jsw



POMBINO — Sabato 11 gennaio Usb scende in piazza a Piombino. Appuntamento alle 15,30 in parco Caduti sul lavoro.

"In questi giorni si pubblicano sui giornali articoli da tutte le parti sulla grave situazione delle acciaierie e sui 250 esuberi comunicati dal dottor Nardi, ma rimangono parole scritte e i fatti e le promesse si allungano senza vedere fatti concreti. - si legge in una nota - Si vuole dare un forte segnale alla politica e all'azienda? Per questo Usb scende in piazza per manifestare e far sentire la nostra voce, non si può parlare sentenziare e stare sempre con coloro che hanno portato questa situazione qui in Piombino. I 250 esuberi ci saranno se il piano industriale ed i forni si faranno entro il 2023, ma nessuno parla che se la multinazionale indiana non investirà sulle acciaierie piombinesi gli esuberi saranno molto di più, circa 750". 

"Gli ammortizzatori sociali sempre più bassi sono legati al piano industriale, quindi se tra fine gennaio e inizio febbraio gli impegni sugli investimenti non saranno confermati con fatti e impegni veri il prossimo rinnovo di ottobre 2020 della cassa integrazione sarà a rischio. - hanno aggiunto - Ricordiamo anche che la supervisione del Commissario Straordinario dello Stato sarà fino a giugno 2020, se gli impegni presi durante la vendita a Jindal non verranno confermati entro quella data l'azienda non avrà più un controllo statale diretto qui in Piombino". 

Per questi motivi l'Usb chiede "la verità e non chiacchiere e promesse". 

"È dal 2014 che ci raccontano tutto e di più ma la verità è che abbiamo una produzione ferma, nessun investimento fatto o programmazione con date certe, più di 1000 lavoratori in cassa integrazione, 660 lavoratori che lavorano un giorni si e gli altri cinque no, feste e pacchi di natale ma con salari da 800 euro, mancanza di un presidio medico in azienda e impianti vecchi e obsoleti, nessuna bonifica è ancora iniziata, un porto deserto e poco funzionante, ferrovie e strade vecchie e subito bloccate per un'incidente o guasti vari. La politica nazionale e regionale quasi del tutto assente da anni in una città come Piombino zona di crisi complessa. Ribadiamo - hanno concluso - il nostro invito a tutti alla manifestazione, facciamoci sentire in questo silenzio. Lottiamo per il nostro lavoro e per il nostro futuro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il 35enne è stato riconosciuto nel primo pomeriggio tra i negozi. E' scattato la denuncia per evasione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Spettacoli

Attualità