Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro martedì 06 agosto 2024 ore 09:00

Acciaio, "Stato deve essere regista e garante"

Dopo il.Tavolo Ministeriale sulle politiche industriali con il Ministro Urso, il sindaco Usb spiega il suo punto di vista



ROMA — "Le politiche industriali vanno affrontate in modo organico, manca la discussione con gli altri Ministeri. Richiesta la massima attenzione sui dossier Termoli e Piombino".

Lo scrive USB Lavoro Privato Industria Nazionale in una nota dopo il tavolo sulle politiche industriali con il Ministro Urso.

"Un tavolo, quello odierno (ieri, ndr), che a partire da Siderurgia e Automotive ha toccato tutte le vertenze in atto e affrontato in particolare il tema delle politiche industriali complessive. - spiega Usb - 
La nostra organizzazione, pur riconoscendo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un metodo più dialogante e recettivo ha posto con forza la necessità di garantire maggior omogeneità nell'iniziativa di Governo nell'affrontare il tema delle politiche industriali su cui è anche auspicabile un tavolo più complessivo che veda la presenza del Ministero del lavoro, dei trasporti e dell'ambiente.
Non è possibile infatti parlare compiutamente di politiche industriali di questo paese con Ministeri a doppia velocità: Sui trasporti quali sono le politiche sul trasporto pubblico? Sui porti, sulla logistica? Settori che sono coinvolti direttamente dalle trasformazioni in atto, come digitalizzazione e decarbonizzazione, dalle politiche sulla mobilità sostenibile vengono oggi lasciate a parte dal Governo in questa discussione".

"Idem per le politiche sul lavoro, sempre più indebolito nelle tutele e impoverito. Abbiamo posto la questione salariale e delle politiche a tutela dei lavoratori dentro alle transizioni. Serve riflettere subito sulla riduzione di orario di lavoro a parità di salario e ripensare al modello di contrattazione e rappresentanza.
USB infine pone dentro alle grandi vertenze il tema del ruolo dello stato, come regista e garante. Tema che emerge con forza dentro a vertenze chiave come quella di Acciaierie d'Italia e per il Polo Siderurgico di Piombino dove oggi è stata richiesta al governo la massima attenzione.
Ulteriori sottolineature dalla nostra organizzazione sono arrivate sulle situazioni di incertezza che stanno coinvolgendo Stellantis tutta e per l'attesa Gigafactory di Termoli", conclude Usb.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Politica