Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO14°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 07:00

Convenzione per recupero e custodia dei cani

Foto di archivio

L'obiettivo va ad integrare le azioni per promuovere attività pet-friendly sia per i residenti che per i turisti proprietari di animali



SAN VINCENZO — Reperibilità, recupero, custodia e mantenimento dei cani vaganti catturati sul territorio comunale, sono questi i servizi previsti dalla convenzione triennale (eventualmente prorogabile per altri 2 anni) che il Comune di San Vincenzo ha firmato nei giorni scorsi con Dog Farm, società che gestisce il canile di Ribolla, in provincia di Grosseto. L’accordo, oltre alla custodia e al mantenimento, prevede l’assistenza veterinaria ordinaria (vaccini, profilassi da filaria ed eventuali trattamenti elmintici) di ciascun cane catturato sul territorio comunale e, a titolo gratuito, il servizio di reperibilità e l’applicazione di eventuale microchip.

“L’attivazione di questa convenzione e la possibilità di potersi affidare ad una realtà strutturata per questo tipo di interventi dimostra ancora una volta la nostra sensibilità verso gli animali e il loro benessere", ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci.

“La firma su questa convenzione è arrivata al termine di un lungo lavoro che l’amministrazione ha svolto con impegno, nell’ottica di garantire ai cittadini un servizio efficiente e rispettoso degli animali. - ha aggiunto l’assessora con delega alla Tutela degli Animali, Antonella CucinottaQuesto obiettivo, finalmente raggiunto va infatti ad integrare l’azione e l’impegno volti a promuovere attività pet-friendly sia per i residenti che per i turisti proprietari di animali, e si aggiunge ai servizi dedicati come spazi verdi e servizi a misura di cane come è la BauBeach. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito – ha concluso -, con l’impegno che continueremo a lavorare per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e il benessere degli animali”.

Dunque, in caso di ritrovamento di un cane vagante, è necessario contattare la polizia municipale che provvederà a intervenire con la massima sollecitudine.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'episodio più recente in un'area commerciale della zona dove è stato necessario l'intervento dei carabinieri per riportare la calma
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Cronaca

Attualità