Attualità lunedì 19 marzo 2018 ore 17:23
I dischetti di plastica arrivati anche in Toscana

Dalle coste campane e del basso Lazio, i dischetti di plastica sono stati avvistati anche sulle spiagge grossetane e livornesi
SAN VINCENZO — Era il 16 di Marzo quando i primi dischetti di plastica sono stati visti sulle spiagge da Napoli ad Anzio, Campania e basso Lazio. Il caso ha suscitato sin da subito preoccupazione per le conseguenze ambientali che si potrebbero ripercuotere su tutto il litorale tirrenico.
Mentre si cerca di capire l'origine e l'entità di questi oggetti riversati a migliaia sulle spiagge, i dischetti di plastica sono arrivati anche in Toscana. Nel weekend avvistati nel grossetano e oggi le prime segnalazioni anche da San Vincenzo e Piombino.
A seguire da vicino la vicenda le associazioni ambientalistiche. Il Codacons ha presentato un esposto alle Procure della Repubblica di Napoli, Salerno, Latina, Roma, Civitavecchia e Grosseto chiedendo di aprire indagini urgenti sul territorio. Si parla di disastro ambientale in relazione agli effetti su flora, fauna e paesaggio.
Rimane però il mistero su cosa siano questi dischetti di plastica e la loro provenienza. Quattro centimetri e mezzo di diametro e due millimetri di spessore, inizialmente si era pensato a cialde del caffè, ma la loro forma sarebbe anche simile a quella dei filtri utilizzati nelle vasche di decantazione dei depuratori. Che sia il materiale perso da un container o altro?
Intanto il caso finisce all'attenzione della magistratura e le segnalazioni si vanno moltiplicando.
Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI