Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 26 agosto 2024 ore 10:41

Rimigliano, sono nate 63 tartarughine marine

L'apertura del nido

È stato aperto il nido dove mamma tartaruga lo scorso 4 Luglio aveva depositato le sue uova che però erano state spostate per sicurezza



SAN VINCENZO — Nella giornata di ieri, 25 Aosto, nella selvaggia spiaggia di Rimigliano, a San Vincenzo, è stata effettuata l'apertura del nido di tartaruga marina dove il 4 Luglio erano state deposte le uova.

Come spiegato sulla pagina Facebook di TartAmare, "l'intervento, realizzato dal personale autorizzato di tartAmare, è di fondamentale importanza per raccogliere dati scientifici e valutare il successo della schiusa e dell'emersione delle tartarughine. Grazie a questa operazione possiamo confermare che Rimigliano, con il suo fascino incontaminato e le sue acque limpide, si conferma, non solo un paradiso naturale, ma anche un importante sito di nidificazione!"

Il nido, che conteneva 71 uova, era stato traslocato dal team di tartAmare il 4 Luglio, appena dopo la sua scoperta, poiché deposto troppo vicino al mare. 

Anche grazie a questo intervento, come spiega l'associazione, il nido ha visto un successo straordinario: 63 uova si sono schiuse. Le 8 uova rimaste intatte verranno analizzate nei prossimi giorni in laboratorio.


"Un grande ringraziamento va al Comune di San Vincenzo, che ha reso possibile tutto questo ospitando ben 4 nidi quest'anno nel Parco di Rimigliano. Ringraziamo WWF Livorno, partner instancabile, sempre al nostro fianco per monitoraggi e sorveglianza 24 ore su 24. Grazie anche a tutti coloro che ci hanno fatto visita, curiosi di assistere a questo evento unico, e a chi ha portato il proprio supporto anche solo con un saluto. Un riconoscimento speciale va infine ai veri eroi dietro le quinte: i volontari, biologi, naturalisti e tirocinanti di tartAmare e WWF, che non hanno mai lasciato solo il nido, vegliando su di esso giorno e notte. Senza la loro passione e dedizione, questo straordinario risultato non sarebbe stato possibile", concludono da TartAmare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità