Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:19 METEO:PIOMBINO25°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I temi caldi della seconda giornata: troppo panico al Milan, serve calma
I temi caldi della seconda giornata: troppo panico al Milan, serve calma

Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 10:36

Suvereto da vivere prepara la sua card

Un strumento concreto nato dalla co-progettazione dei vari attori coinvolti, che punta a valorizzare gli acquisti nei negozi del paese



SUVERETO — Venerdì 30 Maggio dalle 16.30 presso la Sala Musica dell’Ente Puccini si terrà l’evento conclusivo del percorso partecipativo "Suvereto da Vivere", un progetto promosso dall’Amministrazione comunale, in accordo con l’Associazione Commercianti, e finanziato dall’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione.

L’iniziativa, avviata a Dicembre scorso, ha coinvolto negozianti, attività di ristorazione, associazioni e cittadinanza, con la facilitazione di Narrazioni Urbane, società fiorentina specializzata in processi partecipativi. Insieme, attraverso incontri e momenti di confronto strutturati, i partecipanti hanno analizzato criticità, espresso bisogni e soprattutto immaginato strategie condivise per valorizzare il commercio di vicinato e migliorare l’attrattività del paese anche nella bassa stagione. L’obiettivo del progetto è stato duplice: da un lato rafforzare il tessuto commerciale, dall’altro rinsaldare lo spirito di comunità, favorendo una maggiore collaborazione tra chi, a vario titolo, contribuisce alla vita del paese. I negozi di vicinato, infatti, non svolgono solo una funzione economica essenziale, ma rappresentano anche presìdi sociali, luoghi di relazione, fiducia e appartenenza. Altrettanto fondamentale è il ruolo delle associazioni locali, che con il loro impegno civico tengono vive tradizioni, reti di supporto e occasioni di incontro.

Durante l’evento finale verrà raccontato il percorso svolto e presentati i principali temi affrontati. In particolare, sarà illustrata la "Suvereto da Vivere Card", uno strumento concreto nato dalla co-progettazione, che punta a valorizzare gli acquisti nei negozi del paese e, allo stesso tempo, riconoscere l’impegno dei volontari attivi nelle associazioni locali. La Card è il simbolo di una vera e propria collaborazione dal basso, frutto di un processo che ha saputo mettere in dialogo mondi diversi con un obiettivo comune: far crescere insieme il paese.

“Il percorso – ha commentato la sindaca Jessica Pasquini – è la dimostrazione che mettendo insieme idee e competenze si possono generare ricadute positive non solo sul piano economico, ma anche sul benessere sociale della comunità. Progetti come questo aiutano a generare attivismo e fiducia reciproca, e a rendere Suvereto un luogo più vivo, accogliente e coeso”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per l'uomo è stato necessario l'intervento dell'elisoccorso Pegaso che lo ha trasportato all'ospedale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Lavoro

Attualità

Cronaca