Attualità martedì 03 dicembre 2024 ore 13:55
Spese extra per i danni post alluvione
Riconosciuto un debito fuori bilancio che supera i 100mila euro per gli interventi urgenti a causa dell'alluvione tra il 17 e il 18 Ottobre
SUVERETO — Nell'ultima seduta del Consiglio comunale a Suvereto è stato riconosciuto all'unanimità un debito fuori bilancio causato dalle spese di somma urgenza rese necessarie dall'evento meteorologico straordinario che ha colpito anche il Comune nella notte tra il 17 e il 18 Ottobre 2024.
Come ha riferito la sindaca Jessica Pasquini in un post social, in base ai verbali e alle perizie redatte dal RUP, il Comune di Suvereto ha avuto spese straordinarie di somma urgenza per 120.595,92 euro, di cui 7.074,29 di lavori urgenti per il ripristino della viabilità e 113.521,63 di lavori urgenti al cimitero comunale. Le spese sono state ricoperte senza dover fare ricorso ad indebitamento, ma utilizzando l'avanzo di bilancio disponibile prudenzialmente non ancora impiegato, ma dovendo anche cancellare spese e investimenti già previsti per 54.991,32 euro che l'amministrazione ha intenzione di recuperare nei prossimi bilanci.
"I danni provocati purtroppo non si fermano a queste cifre di somma urgenza: - ha spiegato la sindaca Pasquini - ci sono almeno altri 100mila euro di spese e lavori da sostenere, tenendo conto poi che sono stati causati notevoli danni anche alla viabilità vicinale, per cui sono stati stanziati come partecipazione 15mila euro e all'impianto di ricarica in località Forni".
Oltre al Comune, anche molti privati hanno subito danni. In merito a questo aspetto la sindaca ha ricordato che il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale per gli eventi del 17 e 18 Ottobre, è stato incluso anche il Comune di Suvereto.
"E' ancora in corso la procedura ad esito della quale saranno definite le modalità ed i termini per effettuare la ricognizione dei danni subiti dai soggetti privati e dalle attività economiche. - ha spiegato la sindaca - E' necessario quindi attendere che siano adottati gli atti necessari con cui saranno approvate la modulistica e la procedura ufficiale di richiesta contributo. Ovviamente vi terremo aggiornati su ogni evoluzione e novità, comprendendo la situazione in cui si sono trovati diversi nostri concittadini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI