Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PIOMBINO24°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi
Liguria, i sub ripuliscono la statua sommersa del Cristo degli Abissi

Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 08:35

Maltempo e alluvioni, è stato d'emergenza nazionale

alluvione
Castagneto Carducci dopo i nubifragi

Il Consiglio dei ministri ha firmato la dichiarazione di stato d'emergenza nazionale per le zone della Toscana colpiti dai nubifragi. I dettagli



TOSCANA — Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato nella seduta di ieri la dichiarazione di stato d'emergenza nazionale per un anno per le zone della Toscana colpite dai nubifragi dei giorni scorsi e danneggiati dalle alluvioni.

Entro una cornice che ha visto dichiarazioni affini per le province di Bergamo e Brescia e per l'Emilia-Romagna, lo stato d'emergenza nazionale in Toscana riguarda: "Gli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati il giorno 18 Settembre 2024 nel territorio dei comuni di Marradi e di Palazzuolo sul Senio della Città metropolitana di Firenze e il giorno 23 Settembre 2024 nel territorio dei comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in provincia di Pisa", dettaglia il comunicato rilasciato a fine seduta dal governo. 

Per i primi interventi sono stati stanziati 8.700.000 euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo ha detto chiaramente il ministro Pichetto Fratin ponendo così un grande punto di domanda sul futuro della nave rigassificatore a Piombino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

RIGASSIFICATORE

Cronaca

Attualità

Attualità