Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 14:04

Giornata del riciclo, i numeri di Sei Toscana

In un anno Sei Toscana ha raccolto e permesso di avviare a riciclo quasi 113mila tonnellate di rifiuti in carta, vetro, plastica e metalli



VAL DI CORNIA — Il 18 Marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo. Il Global Recycling Day, nato nel 2018, è una ricorrenza che vuole celebrare l’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti per lo sviluppo di un’economia circolare, che valorizzi le risorse e tuteli il futuro del nostro pianeta.

Nel 2024, nei 104 comuni dell’Ato Toscana Sud, grazie all’impegno dei cittadini e delle attività, Sei Toscana ha raccolto e permesso di avviare a riciclo quasi 113mila tonnellate di rifiuti in carta, vetro, plastica e metalli raccolti in maniera differenziata, con un incremento di quasi 17mila tonnellate di rifiuti avviati a riciclo rispetto al 2023.

Nello specifico, sono state avviate a riciclo poco meno di 61.000 tonnellate di carta e cartone (+10mila tonnellate rispetto all’anno precedente); 6.650 tonnellate di metalli (con un aumento di oltre 1.500 tonnellate rispetto al 2023); 18.800 tonnellate di plastica (più 3.650 tonnellate); circa 26.300 tonnellate di vetro, di cui 17mila tonnellate provenienti dalle raccolte mono-vetro, modalità di raccolta separata progressivamente introdotta su tutto il territorio. Sono state inoltre avviate a compostaggio oltre 73.000 tonnellate di organico.

“Nella giornata mondiale dedicata al riciclo, cogliamo l’occasione per raccontare i risultati in termini di materiali raccolti e per condividerli con i cittadini, le attività, le amministrazioni comunali, veri protagonisti di questo processo virtuoso che realizza l’economia circolare. – ha commentato il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini – Il nostro è un territorio da salvaguardare, in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della tutela dell’ambiente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica