Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 07:00

Via ai focus group per migliorare la differenziata

"Ascoltare le esperienze e le esigenze dei cittadini è essenziale per rendere la raccolta differenziata più efficace"



VAL DI CORNIA — È iniziato il percorso di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana in collaborazione con Ato Toscana Sud. Il primo focus group si è svolto a Civitella Paganico, dando così il via a una serie di incontri pensati per coinvolgere attivamente i cittadini nella costruzione di strategie di comunicazione per migliorare la raccolta differenziata.

"L’avvio di questo progetto è un passo molto importante verso una gestione più consapevole e responsabile dei rifiuti. – hanno detto Alessandra Biondi, presidente del Consiglio direttivo di Ato Toscana Sud e Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana – Ascoltare le esperienze e le esigenze dei cittadini è essenziale per rendere la raccolta differenziata più efficace. Invito soprattutto i giovani under 25 a cogliere questa opportunità e a iscriversi ai prossimi incontri: il loro contributo è prezioso per costruire un futuro più sostenibile. È un’occasione concreta per far sentire la propria voce e contribuire a migliorare la qualità del servizio”.

I focus group proseguiranno nelle prossime settimane, secondo un preciso calendario, coinvolgendo i cittadini di diversi comuni delle province di Siena, Arezzo, Grosseto e Livorno che si sono già iscritti nei giorni scorsi. L’indagine è aperta a partecipanti tra i 18 e gli 80 anni e offre un’opportunità unica per condividere esperienze, difficoltà e suggerimenti utili alla costruzione della futura comunicazione di Sei Toscana.

I comuni coinvolti in questa prima fase del progetto sono: Arezzo, Grosseto, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Follonica, Manciano, Orbetello, Scarlino, Abbadia San Salvatore, Buonconvento, Colle di Val d’Elsa, Monteroni d’Arbia, Piancastagnaio, Poggibonsi, San Gimignano, San Quirico d’Orcia, Piombino, Campiglia Marittima, Sassetta e Suvereto.

Per iscriversi e partecipare ai prossimi incontri, è possibile compilare il modulo di preadesione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri sono intervenuti insieme ai vigili del fuoco e ai colleghi del NORM della Compagnia di Piombino per un incendio segnalato in zona Gagno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Sport

Attualità