Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità mercoledì 23 ottobre 2024 ore 09:06

Altre pale eoliche, i sindaci si oppongono

I sindaci Ferrari, Ticciati, Pasquini in merito alla nuova procedura per installarle hanno dichiarato:“Presenteremo pareri contrari”



VAL DI CORNIA — È notizia recente l’avvio di una nuova procedura, l’ennesima, per installare nove pale eoliche nel territorio tra i Comuni di Piombino, Campiglia Marittima e Suvereto, a ridosso del Parco naturale di Montioni.

Lo scrivono in una nota Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, Alberta Ticciati, sindaca di Campiglia Marittima e Jessica Pasquini, sindaca di Suvereto.

"Questa procedura, se autorizzata, - spiegano i tre sindaci della Val di Cornia -sommerebbe questi nove impianti ad altri otto relativi a un’altra recente richiesta per un totale di diciassette pale eoliche".

"Non siamo contrari alle energie rinnovabili, anzi, ma certamente non possiamo consentire che la transizione ecologica vada a scapito del paesaggio e delle aziende agricole che qui lavorano e investono. - aggiungono i sindaci- Il nostro compito di sindaci è proprio quello di tutelare il territorio e le sue aziende. È per questo che nell’ambito della procedura amministrativa ci porremo in una posizione contraria: a breve organizzeremo un incontro per elaborare pareri con motivazioni comuni e dare seguito al tavolo sovracomunale avviato sul tema".

"Questa ulteriore iniziativa imprenditoriale rende ancor più evidente quanto sia importante regolamentare questa tipologia di impianti: stiamo lavorando, congiuntamente anche agli altri Comuni della Val di Cornia, per elaborare una mappatura del territorio affinché siano individuate aree idonee per la collocazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili, dove l’impatto paesaggistico sia minore e non creino danno alle aziende agricole. Presenteremo questa mappatura alla Regione Toscana: è giusto che scelte di questo tipo rientrino nella competenza dei Comuni nell’ambito della propria pianificazione territoriale", concludono i sindaci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport