Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PIOMBINO15°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Conte stanca, ma vince scudetti: resti a Napoli per la Champions
Conte stanca, ma vince scudetti: resti a Napoli per la Champions

Attualità sabato 24 maggio 2025 ore 08:22

Rifiuti, ricognizione di servizi e criticità

I Comuni della Val di Cornia hanno avuto un confronto Sei Toscana e Sto Sud per un piano di monitoraggio e miglioramento delle criticità



VAL DI CORNIA — RIFIUTI. I COMUNI DELL'AOR VAL DI CORNIA A CONFRONTO CON IL GESTORE.

SUL TAVOLO LA RICOGNIZIONE DEI SERVIZI E DELLE CRITICITA' E UN PIANO DI MIGLIORAMENTO E MONITORAGGIO

Si è tenuta giovedì 22 Maggio a San Vincenzo la conferenza di tutti i comuni dell'area omogenea Val di Cornia, che comprende i comuni di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Piombino, San Vincenzo, Sassetta e Suvereto, riunita con Sei Toscana e l'autorità di ambito Ato Sud, finalizzata ad un confronto unitario sui servizi, all'analisi delle criticità e delle proposte per il superamento delle stesse.

Presenti per gli enti pubblici i sindaci Jessica Pasquini, Sandra Scarpellini e Paolo Riccucci, gli assessori Matteo Brogioni, Rodolfo Anselmi, Rossana Bacci e Valerio di Pasquale, per Sei Toscana il direttore Gianluca Paglia, la responsabile pianificazione Carmen Esposito, la responsabile di area Francesca Bindi e per Ato Sud l'ingegnere Lorenzo Burberi, oltre ad alcuni funzionari dei comuni.

I sindaci e gli assessori hanno aperto la riunione, rappresentando al gestore gli elementi critici e le questioni più urgenti da affrontare per calibrare i sevizi rispetto alle necessità dei territori e delle utenze, con particolare attenzione alle imprese e alle utenze temporanee legate alle presenze turistiche.

Il gestore Sei Toscana ha illustrato lo stato di avanzamento della riorganizzazione nei vari comuni, evidenziando i risultati positivi assestati e riassumendo le segnalazioni e le richieste pervenute dai comuni, per le quali sono state elaborate o sono in corso risposte in termini di implementazioni di servizio. Nel tavolo di confronto sono emersi anche temi importanti quali l'informazione e la sensibilizzazione, la necessità di migliorare la qualità oltre che la quantità della raccolta differenziata.

“I comuni hanno deciso di rafforzare l'azione congiunta su un tema importante come il servizio di igiene urbana, per condividere problemi e soluzioni ed avere una visione più organica e complessiva sul lavoro ancora da fare sui territori dell'aor; questo senza che nessuno possa sottrarsi alla responsabilità personale dei propri comportamenti senza i quali ogni servizio non sarà mai sufficiente. Dobbiamo accompagnare cittadini e imprese nei cambiamenti, che sono anche culturali, sanzionando dove necessario i comportamenti incivili”. 

All'incontro seguiranno attività di aggiornamento e monitoraggio costante tra comuni e Sei Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Riccucci: “San Vincenzo non è solo mare e spiagge, ma anche collina, agricoltura, impresa e straordinarie competenze”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica