Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 09:00
Storie di alternanza, metodologia che convince

Come ha confermato l'assessora Grieco a Job Orienta, quella dell'alternanza scuola-lavoro pur con delle difficoltà è un metodo didattico apprezzato
VERONA — C'era anche l'assessora regionale Cristina Grieco a Verona alla Job Orienta il salone nazionale dell'orientamento, dove gli studenti dell'istituto piombinese Isis Carducci Volta Pacinotti hanno ottenuto il primo premio nazionale.
L'appuntamento veronese è stato l'occasione per l'assessora Grieco per fare il punto sulla alternanza scuola-lavoro, visto il ruolo di coordinatrice della Nona commissione della Conferenza delle Regioni relativa al mondo della scuola, della formazione e del lavoro
"Dalla commissione Istruzione e lavoro è emersa una posizione di critica e di preoccupazione rispetto alla ventilata riduzione dei finanziamenti e delle ore di alternanza scuola-lavoro negli istituti superiori. Gli assessori regionali riconoscono che l'obbligatorietà dell'alternanza scuola-lavoro per tutti gli studenti delle superiori, in prima applicazione, ha effettivamente comportato delle difficoltà.
Ma in questi anni tanto è stato fatto per favorire e costruire alleanze formative e percorsi coerenti, tanto che dai monitoraggi degli Uffici scolastici, ormai, emerge con chiarezza come i risultati, in termini di competenze trasversali, di ricaduta sugli apprendimenti e di motivazione degli studenti, siano assolutamente soddisfacenti.
Non si capisce che senso abbia, oggi, svilire, come intenderebbe fare il Governo, una metodologia didattica che è generalmente apprezzata dalle scuole e dalle imprese. Se ci sono delle storture o delle criticità, bisogna agire per migliorare e ridurre i malfunzionamenti e non certo tagliare risorse".
Oltre al primato piombinese, rappresentata la Toscana con due fondazioni Its, la Mita relativa alla moda e la Vita sulla farmaceutica, che sono state selezionate dal Miur come fondazioni che hanno ricevuto dei premi per gli alti tassi occupazionali ottenuti con i percorsi formativi finanziati da Regione e Miur. Infine è da segnalare che, sempre al Job orienta, vi è stata anche la presenza dell'Isis Valdarno di Arezzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI