Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:26 METEO:PIOMBINO16°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Damiano David in concerto Milano, il video del duetto a sorpresa con Cesare Cremonini
Damiano David in concerto Milano, il video del duetto a sorpresa con Cesare Cremonini

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 10:00

Campiglia protagonista delle Giornate FAI

Domenica 12 ottobre visite nel borgo, arte contemporanea, artigianato e mercato del contadino



CAMPIGLIA MARITTIMA — Sabato 11 e domenica 12 Ottobre tornano in tutta Italia le Giornate FAI d’Autunno, evento diffuso che apre le porte di beni culturali spesso non accessibili. La Delegazione FAI di Livorno ha organizzato due aperture d’eccezione: sabato 11 a Livorno saranno visitabili le cantine del Palio Marinaro e dell’Unione Canottieri Livornese, mentre domenica 12 l’appuntamento è a Campiglia Marittima, con un percorso che condurrà i visitatori tra i luoghi più iconici del borgo, insieme ai volontari della Delegazione FAI di Livorno.

Per agevolare gli spostamenti, è previsto un servizio gratuito di navetta dal parcheggio davanti alla Pieve di San Giovanni fino alla Rocca (che dalle 10 alle 17 ospiterà la segreteria) testimone del potere medievale e punto di partenza del percorso a piedi, che scenderà verso il Palazzo Pretorio.

L’itinerario a tappe nei meravigliosi vicoli racchiusi tra le mura intrise di storia e attraverso gli scorci unici toccherà anche il Teatro dei Concordi, un gioiello ottocentesco pronto a svelarsi tra le stradine, per poi concludersi con il ritorno alla Pieve di San Giovanni, perfetto esempio dell’architettura romanica.

Per gli iscritti FAI sarà inoltre organizzato un incontro speciale con gli artisti della rassegna di arte contemporanea diffusa “Artinsieme” Laura Pesce e Simona e Lorenzo Perrone, che racconteranno le loro opere al Centro Civico Mannelli (è necessaria la prenotazione). Infine, sempre per gli iscritti FAI, sarà possibile partecipare a una visita esclusiva a Villa Mussio, progettata e costruita dall'architetto ingegnere Cesare Spighi intorno al 1915, da con la suggestiva serra esterna, i raffinati arredi e la terrazza panoramica con affaccio sulla Val di Cornia e alla Chiesetta di Santa Lucia, situata all’ingresso del Calidario Terme Etrusche di Venturina Terme, che risale al sedicesimo secolo. 

“Siamo particolarmente entusiasti di portare le Giornate FAI d'Autunno a Campiglia Marittima – ha commentato il Capo Delegazione del FAI di Livorno Lorenzo Rossi - Questa apertura non è solo una visita, ma un vero e proprio viaggio di scoperta nel cuore di un borgo che custodisce gioielli inattesi, in cui la storia millenaria si unisce con la creatività dei nostri giorni, offrendo un'esperienza culturale a 360 gradi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per Ugl e Uglm i segnali c’erano tutti. “Dopo l'allontanamento nel 2021 della Greensill Bank questa multinazionale è crollata”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Attualità