Attualità mercoledì 25 ottobre 2017 ore 15:07
Nasce un comitato contro la chiusura del centro

Commercianti e residenti si sono riuniti nel Comitato per il centro e chiedono un confronto prima di partire con la riqualificazione della Ztl
CAMPIGLIA MARITTIMA — Riunione tra commercianti e residenti del centro di Venturina Terme per discutere in merito alla possibile ristrutturazione e conseguente chiusura al traffico di via Indipendenza. Dopo la raccolta firme circolata in paese in questi giorni e arrivata a quota 600 firme, nasce adesso il Comitato per il Centro al fine di “divenire interlocutore credibile e naturale circa l'evolversi dei progetti inerenti la fruibilità e la viabilità di via Indipendenza e delle zone limitrofe”.
In generale, il Comitato non è contrario alla riqualificazione della zona, ma commercianti e residenti dicono no alla chiusura del traffico. Il progetto prevede un impegno di spesa di 180mila per la realizzazione di una piazza con teatro a cielo aperto e una fontana nei pressi di largo Sbarretti; progetto che si conta di affidare entro la fine dell’anno.
“Riteniamo indispensabile un confronto qualificato e strutturato al fine di riuscire a individuare le reali carenze e le opzioni di sviluppo che permettano una migliore fruibilità e l'opportunità di crescita delle attività presenti e la possibilità di svilupparne di nuove. – hanno detto – L'Amministrazione comunale ha deciso senza confronto, informando soltanto alcune associazioni di categoria. A nostro parere, viste le decine di progetti, già approvati ed accantonati da anni per assenza di fondi si potrebbero investire queste somme in modo alternativo e più proficuo per la cittadinanza, rinviando eventuali progetti per via indipendenza ad un confronto con chi vi abita e vi lavora”.
Dal Comitato per il Centro, inoltre, l’appello ad alcuni consiglieri comunali di impegnarsi a chiedere un consiglio comunale aperto per affrontare nel migliore dei modi la questioni e poter valutare eventuali alternative.
“Sicuri che una Amministrazione attenta alle problematiche del proprio territorio e vicina ai propri cittadini, non possa far calare dall'alto, senza un confronto, scelte che sconvolgono o rischiano di annullare anni di sacrifici e investimenti fatti, ci auguriamo un incontro costruttivo in tempi rapidi”, hanno concluso dal Comitato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI