Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PIOMBINO23°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi»: la filastrocca-show di Frank Matano
«Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi»: la filastrocca-show di Frank Matano

Politica venerdì 27 giugno 2025 ore 06:00

Nasce il gruppo civico LiberaMente

E' coordinato da Gianluca Camerini. Tra le prime azioni chiede un impegno concreto per valorizzare l'anniversario della liberazione dal nazifascismo



CAMPIGLIA MARITTIMA — Nasce un nuovo gruppo civico operante nel Comune di Campiglia Marittima: LiberaMente Campiglia, laboratorio politico indipendente. A coordinarlo l'ex assessore alla cultura Gianluca Camerini.

"Il gruppo di lavoro intende sviluppare una proposta politica comunale nuova, di natura civica, priva di qualsiasi matrice ideologica, che miri al perseguimento reale e pacifico del benessere comune, attraverso l’esercizio della piena libertà di pensiero e di azione, senza alcun collegamento con il sistema partitico nazionale e locale. - si legge nel primo comunicato di presentazione - Intendiamo operare concretamente, nell’ambito del nostro territorio comunale, in piena autonomia, per dare voce a tutte le persone che si riconoscono nei valori che condividiamo".

Tra le prime osservazioni avanzate la mancata celebrazione da parte dell'Amministrazione del 25 Giugno data della liberazione di Campiglia dal nazifascismo.

"Così facendo, - hanno commentato dal gruppo - è venuta meno a un dovere istituzionale e morale sancito con chiarezza dalla delibera consiliare n. 51 del 25 maggio 2021. Nel 2024, la giunta si era pubblicamente scusata con i cittadini, attribuendo l’assenza di iniziative alla coincidenza con le elezioni amministrative. Quest’anno, neanche quello, solo un post generico sulla pagina Facebook del Comune che, seppur involontariamente, svilisce e banalizza la data più significativa della nostra storia civica.Invitiamo la sindaca a rileggere sia il testo della delibera approvata dal Consiglio, sia le dichiarazioni pubbliche da lei stessa rilasciate in più di un’occasione e a ritrovare lo spirito costruttivo e l’ispirazione di allora.Le celebrazioni del 2021, 2022 e 2023 hanno dimostrato quanto questa ricorrenza sia sentita, partecipata e identitaria per la comunità campigliese".

Per questo, la richiesta di inserire stabilmente la data del 25 Giugno nel calendario estivo del Comune a partire dal 2026 e nominare un comitato permanente, incaricato di organizzare eventi rievocativi, culturali e ricreativi adeguati al valore e al significato della festa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Grimaldi (Avs): "Sui social insulti, offese, minacce, incitazioni alla violenza per Salis. Hanno il coraggio o no di condannare quanto accaduto?"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Politica