Attualità giovedì 30 ottobre 2025 ore 11:44
Spazio Tempo, giovani al centro

Un nuovo spazio a Venturina Terme dedicato alla fascia di età dagli 11 ai 17 anni per crescere, esprimersi e stare insieme
CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Comune di Campiglia Marittima ha aderito al progetto 'SpazioTempo' finanziato con un bando di Fondazione Livorno e frutto di una coprogettazione tra Comune di Campiglia Marittima, SDS Valli Etrusche, Cooperativa Convoi, capofila del progetto, e associazioni del territorio.
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare spazi e momenti dedicati alla crescita personale e collettiva dei giovani, promuovendo forme di aggregazione sociale sane e inclusive in una fascia d’età particolarmente delicata. 'SpazioTempo' è rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni e propone un intenso e variegato calendario di laboratori, tornei, concorsi di idee e gite alla scoperta del territorio: un’occasione per incontrarsi, esprimersi, sviluppare creatività e costruire nuove relazioni in un contesto accogliente e stimolante. Le attività avranno come base la Biblioteca Comunale Fucini-Rovini di Venturina Terme, in Largo della Fiera 3, ogni lunedì dalle 15,30 alle 18,30 e sono completamente gratuite.
Alla realizzazione del progetto, coordinato dalla Cooperativa Convoi, partecipano numerose realtà locali che operano nel sociale e nel volontariato: Avis Comunale Campiglia Marittima ODV, MindfulGrippo APS, Croce Rossa Italiana Comitato di Venturina Terme, Auser Campiglia Marittima APS e Comunicare per Crescere APS, Associazione culturale SeiVenturineseSe.
Per l’Amministrazione comunale, aderire a 'SpazioTempo' e promuoverlo significa "investire sulle opportunità per i più giovani di trovare luoghi e occasioni di incontro, espressione e confronto, sviluppando relazioni positive e stili di vita sani, nella certezza del valore dell’educazione condivisa e della rete territoriale come strumenti di promozione di una comunità attenta e partecipe e di prevenzione del disagio".
“Il progetto – ha spiegato l’assessora alle Politiche Sociali Silvia Benedettini – nasce dall’idea che i giovani siano poco ascoltati e non abbiano luoghi dove incontrarsi e sentirsi protetti per confrontarsi liberamente. I nostri ragazzi sono un motore di cambiamento e hanno molto da dire e il progetto 'Spazio Tempo' offre agli adolescenti l'opportunità di esprimersi attraverso i diversi laboratori creativi con l'obiettivo di promuovere la creatività, il pensiero critico e la collaborazione tra pari, creando un ambiente sicuro e stimolante dove ogni ragazzo potrà essere ascoltato”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











