Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Politica mercoledì 26 febbraio 2025 ore 10:01

Sul caso Cossetto interviene Impegno Comune

"Nel nostro comune v’è già un luogo dedicato a tutti martiri delle foibe. Siamo di fronte ad una forma di puro nazionalismo"



CAMPIGLIA MARITTIMA — "Indegna e incivile la bagarre politica che le forze di minoranza stanno montando sul caso Cossetto. Democraticamente nell’ultimo Consiglio comunale è stata presentata dal Gruppo de La Svolta una mozione per l’intitolazione di un luogo pubblico a Norma Cossetto. Altrettanto democraticamente il gruppo di maggioranza ha espresso voto contrario per via della strumentalità della stessa. Leggiamo mistificazioni della realtà, accuse infondate di negazionismo, e attribuzioni di parole mai dette alla capogruppo. Tutto ciò non fa che confermare la strumentalizzazione che temevamo".

Così il gruppo Impegno Comune in un post social ha fatto scudo a seguito della questione sull'intitolazione di un luogo pubblico a Norma Cossetto e ad alcuni post e commenti sui social della capogruppo in Consiglio (leggi qui sotto gli articoli collegati).

"Nel nostro comune v’è già un luogo dedicato a tutti martiri delle foibe e il giorno del ricordo viene celebrato ogni anno dall’amministrazione comunale con le scuole e con eventi aperti al pubblico. A riprova della mala politica che ormai da anni siamo soliti vedere apprendiamo che hanno protocollato una richiesta di dimissioni della Consigliera Sara Brogioni quale Presidente della Commissioni Pari Opportunità. A fronte di cosa? Nessuna incompatibilità, nessuna discriminazione, nessun elemento attinente alla commissione. La questione è politica, siamo di fronte ad una forma di puro nazionalismo, uno dei problemi più arrembanti del nostro momento storico. Attaccarsi a vicende e trasformarle a proprio favore e, in maniera meschina; peraltro l’intitolazione di luoghi pubblici è compito della commissione toponomastica e non prerogativa consiliare, a riprova dell’operazione meramente propagandistica messa in atto, da chi non ha altri argomenti". 

"Tutto questo mettendo all'angolo un tema estremamente importante che oltretutto va in direzione opposta alla piega che sta prendendo questa vicenda. Nell’ultimo consiglio comunale, infatti, dalle minoranze è stato votato contrario un ordine del giorno sulla pace. Ma questo forse non dovrebbe stupirci vista la reazione violenta che si è scagliata nei confronti della capogruppo di maggioranza. È l’ennesimo tentativo di gettare fumo negli occhi, una ritorsione politica pericolosissima che mina i principi democratici, offende le istituzioni e tutti i cittadini che hanno espresso liberamente il voto. Queste sono le pagine buie delle politica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport