Attualità domenica 04 marzo 2018 ore 20:00
Un'antenna radio alla Rocca

A istallarla i radioamatori Cisar nell'ambito delle manifestazione radiantistiche promosse anche da Comune, Parche e Wwf
CAMPIGLIA MARITTIMA — Domenica scorsa sfidando il freddo i radioamatori dell'associazione Cisar Isola d'Elba, che conta numerosi soci anche in Val di Cornia, hanno installato una postazione radio portatile alla Rocca di Campiglia Marittima collegando numerosi radioamatori italiani e stranieri.
L’iniziativa si è inquadrata nell'ambito delle manifestazioni radiantistiche denominate Diploma dei Castelli Italiani e Diploma Flora e Fauna, appuntamento che rientra nel calendario concordato con Comune, Parchi della Val Di Cornia e Wwf per eseguire le attività radio in ogni sito naturalistico o storico del territorio. A seguito di ogni attivazione i radioamatori collegati riceveranno una cartolina speciale come attestato per aver partecipato alle iniziative. E' stato anche richiesto al Ministero dello Sviluppo Economico uno speciale nominativo radioamatoriale per valorizzare ulteriormente questi appuntamenti.
''Ci sembrava giusto - ha spiegato Michele Angiolucci, presidente della Sezione Cisar Elba - unire la nostra passione per la radio alla valorizzazione delle bellezze naturalistiche e le attrattive turistiche del nostro territorio; abbiamo pensato quindi di coinvolgere le istituzioni e dare inizio a una serie di attività in tal senso a partire dai parchi e i castelli nell'ottica di mantenere attiva e far conoscere la nostra sezione sulle bande radio assegnateci, incontrando non solo l'entusiasmo dei soci, ma anche l'interesse degli Enti coinvolti. Ringrazio in particolare, a nome di tutti i soci, il presidente della Società Parchi Val di Cornia Francesco Ghizzani Marcia, il Comune di Campiglia Marittima e tutto il personale dell'oasi Wwf Padule Orti-Bottagone per la disponibilità e l'interesse mostrato per le nostre attività”.
Il calendario degli appuntamenti è consultabile sul sito dell’associazione lanciando un invito a partecipare ai tanti radioamatori italiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI