
Alessandra Amoroso e Valerio Pastore, il video della proposta di matrimonio dietro le quinte del concerto

Attualità venerdì 08 agosto 2025 ore 09:46
"Ecco gli investimenti per l'ospedale di Piombino"

L'Azienda Usl Toscana nord ovest è intervenuta dopo le reazioni all'articolo dedicato al consolidamento della Cardiologia a Cecina
PIOMBINO — In merito ai recenti interventi sulla stampa in merito alla situazione e agli investimenti per la sanità a Piombino, l’Azienda Usl Toscana nord ovest ha evidenziato che l’articolo pubblicato da un quotidiano locale aveva come focus il territorio di Cecina. L'articolo ha scatenato molti commenti, preoccupazione e perplessità, rispetto alle intenzioni per il futuro dell'ospedale Villamarina.
"E’ però chiaro - si legge in un comunicato dell'Ausl nord ovest - che il consolidamento dei servizi evidenziato dalla direttrice della Cardiologia di Cecina, Piombino ed Elba Lara Frediani riguarda questi territori nel loro complesso. Il miglioramento delle attività riguarda, infatti, tutti i pazienti intercettati negli ambulatori o ricoverati nella Cardiologia di Cecina Piombino Elba. Anche il potenziamento dell’organico con sette nuovi cardiologi, due già in servizio, altri 5 in arrivo nei prossimi mesi, permetterà di incrementare l’offerta di prestazioni ambulatoriali e di rafforzare i percorsi territorio-ospedale in tutte le Valli Etrusche e all’Isola d’Elba. L’azzeramento delle liste d’attesa in Cardiologia è inoltre un ottimo risultato, giustamente sottolineato dalla dottoressa Frediani, che riguarda la Zona nel suo complesso".
L’Azienda ha poi evidenziato gli impegni presi su Piombino e già presentati alla Conferenza dei Sindaci delle Valli Etrusche.
"Gli investimenti - si legge nella nota - prevedono la ristrutturazione completa del Pronto Soccorso e la sostituzione della TAC con un’AngioTC coronarica. Prevista poi l’acquisizione, a titolo esemplificativo di vari macchinari e dispositivi: ecografi, lampade scialitiche, ventilatore polmonare, elettrocardiografo, attrezzature per il Pronto Soccorso; monitor, telecamera, apparecchio di anestesia ad alta fascia, autoclave legata alla centrale di sterilizzazione per il blocco operatorio; aggiornamento delle centrali di monitoraggio della Terapia Intensiva; 5 letti specifici per la dialisi, elettroencefalografo, campimetri e attrezzature per la misurazione del tono oculare per l’Oculistica, attrezzature per il laboratorio (frigoriferi, centrifughe). Questo è solo uno stralcio delle attrezzature previste. Le stesse informazioni sono state fornite all’incontro che è stato effettuato a Cecina nello scorso mese di Aprile".
"Con il lancio della procedura Start-Smart specifico per l’ospedale Villamarina di Piombino, che prevede il reclutamento di nuovi medici attraverso incentivi economici, formazione e sviluppo professionale. - ha proseguito l'Ausl nord ovest - Tra Giugno e Luglio 2025 sono stati pubblicati i concorsi per le discipline di Cardiologia, Psichiatria, Geriatria, Medicina d’Urgenza, Anestesia, Medicina Interna, Chirurgia Generale. Come avvenuto per Cecina, sarà condotta la fase di reclutamento motivando e rendendo appealing l’ospedale di Piombino. Sono state deliberate nuove unità operative di Cardiologia e Infettivologia per Cecina e Piombino, e sono già assegnate le direzioni di Diabetologia, Pneumologia, Neurologia e delle sezioni PICU (Presa in Carico Precoce delle Urgenze Internistiche). È stato poi nominato il direttore facente funzioni per Ortopedia Piombino-Elba, mentre sono in corso le selezioni per la direzione delle unità operative complesse di Oculistica, Medicina d’Urgenza, Oncologia Medica, Endoscopia Cecina-Piombino. Ulteriori sviluppi sono previsti in altri importanti settori. A livello di strutture si ricorda che è già stata realizzata e attivata la COT (Centrale Operativa Territoriale), mentre la sede del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) di Piombino è di prossima apertura, prevedibilmente entro il prossimo autunno. Altra opera importante, di natura territoriale ma che ha un grande impatto sulla salute pubblica, è infine la Casa di Comunità di Piombino".
L’investimento programmato per il territorio di Piombino risulta di quasi 11 milioni di euro, così suddivisi: 7.347.640 euro per l’ospedale Villamarina, 158.472 per la COT e 3.374.966 per la Casa della Comunità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI