Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crisi francese, ombra tedesca
Crisi francese, ombra tedesca

Attualità martedì 09 settembre 2025 ore 16:00

Allerta arancione, chiusure precauzionali

Alcuni sindaci hanno disposto alcune chiusure a causa dei rischi dell'allerta meteo



PROVINCIA DI LIVORNO — In concomitanza con l’allerta arancione, dalle ore 17 di oggi alle ore 13 di domani mercoledì 10 settembre, a Livorno le ludoteche, i centri diurni, i parchi pubblici, i cimiteri e il canile comunale saranno chiusi al pubblico e le attività didattiche ed educative di tutte le scuole e dei servizi educativo-scolastici saranno sospese.

L’Amministrazione comunale di Livorno inoltre raccomanda di limitare gli spostamenti e di adottare tutti i comportamenti corretti per il rischio annunciato, in particolare in prossimità dei corsi d’acqua.

A Collesalvetti è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.

A Piombino gli asilo Nido del territorio, che hanno già ripreso le attività, saranno chiusi. Si invitano i cittadini alla massima prudenza.

Il Comune di Piombino ha aperto il COC (Centro Operativo Comunale) per la gestione dell’emergenza e monitorerà attentamente l’evolversi della situazione.

A Campiglia Marittima è stata disposta la chiusura dei nidi d’infanzia pubblici e privati, centri diurni per disabili e anziani non autosufficienti, biblioteca comunale, cimitero comunale, palestre e impianti sportivi pubblici e privati, parchi pubblici.

A Capoliveri è stata disposta la chiusura delle attività educative e didattiche e di tutti i servizi educativi, delle scuole e tutti gli istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado, delle manifestazioni di pubblico spettacolo, eventi musicali, la chiusura dei giardini pubblici, la chiusura delle strutture cimiteriali, saranno chiusi gli impianti sportivi sia pubblici che privati e dei siti turistici comunali.

A Marciana Marina è stata dispostala chiusura dei giardini, dei parchi pubblici, degli impianti sportivi presenti sul territorio comunale e dei cimiteri cittadini.

A Marciana chiusi tutti i plessi scolastici.

A Portoferraio è stata disposta l’immediata chiusura dei giardini pubblici, dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivicomunali e privati, delle attrazioni ludiche e turistiche (ruota panoramica nel lungomare delle Ghiaie e parcogiochi Piazza Marinai d’Italia), dei cimiteri cittadini e dei siti turistici comunali, la sospensione degli eventimusicali dalla data e dall’orario di pubblicazione della presente ordinanza fino alle ore 13 del 10/09/2025.

Disposta inoltre l’istituzione del divieto di sosta e fermata in Via del Carburo e Via del Bruno, con divieto di transito consentito esclusivamenteai residenti e domiciliati nelle suddette vie.

Nel Comune di Campo nell'Elba è stata disposta la chiusura di biblioteca comunale, impianti sportivi comunali, edifici scolastici, cimiteri, immobili comunali dati in gestione per attività, giardini pubblici. È inoltre disposto il divieto di sosta nelle aree soggette ad allagamento e in particolare in via Pertini, via del Vapelo a Marina di Campo.

(Notizia in aggiornamento)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno