Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO14°16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Attualità giovedì 17 agosto 2017 ore 15:56

Elenchi di prenotazione per i lavori stagionali

Foto di repertorio

Sono stati attivati gli elenchi di prenotazione per i lavori stagionali nel settore agricolo; punto d'incontro tra domanda e offerta



FIRENZE — E' operativo il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura. 

A seguito dell'intesa firmata da Regione, Direzione Interregionale Lavoro, Inps, Inail, associazioni datoriali del settore agricolo e i sindacati, si prevede l'attivazione presso i centri per l'impiego specifici elenchi di prenotazione all'interno del quale possono confluire tutti i lavoratori disponibili alle assunzioni o riassunzioni presso le imprese agricole.

Le offerte sono visibili ai cittadini su Idolweb, nella specifica sezione ‘Visualizza Elenco stagionale agricoltura'. I lavoratori interessati all'inserimento negli appositi elenchi, devono compilare il form previsto, allegare il proprio il CV, specificare i Comuni della Provincia presso i quali sono disponibili a lavorare, il possesso di patente e di eventuale mezzo proprio. I lavoratori non comunitari devono indicare anche la tipologia del permesso di soggiorno e la data di scadenza.

Le aziende agricole che ricercano personale da inserire nella propria azienda per attività generiche o qualificate possono rivolgersi al loro Centro per l'Impiego che pubblicherà l'offerta e presenterà in tempi ristretti una rosa di candidati in possesso dei requisiti richiesti. I Centri per l'impiego gestiranno tutte le operazioni di incontro fra domanda e offerta di lavoro al fine di garantirne efficienza e trasparenza.

Rimane come punto di riferimento il Centro per l'Impiego locale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno