Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Politica mercoledì 11 maggio 2016 ore 17:49

Sulla fusione dei Comuni Suvereto fa scuola

Emblematico il commento di Assemblea Popolare Suvereto: "Chi vorrebbe cancellare i Comuni non ha il diritto di governarli"



SUVERETO — "L’esperienza di Suvereto fa scuola e altri quattro comuni in Toscana hanno detto no alla fusione, in provincia di Arezzo e di Pisa". Così il coordinamento di Assemblea Popolare Suvereto commenta quanto accaduto non lontano dalla Val di Cornia, a Riparbella e a Castellina Marittima, in fatto di fusione dei comuni.

"Il no ha vinto nettamente il referendum che si è svolto domenica scorsa e i cittadini hanno voltato le spalle ai sindaci Pd promotori della fusione. - hanno scritto in una nota - Non hanno creduto alle promesse di chi cerca di cancellare i comuni per nascondere i problemi veri della politica. Ha prevalso anche qui, come a Suvereto tre anni fa, il senso civico, la consapevolezza delle potenzialità dei piccoli comuni, della loro vicinanza ai cittadini e al territorio, la certezza che un posto senza comune sarebbe certamente un luogo meno importante, con meno servizi e minori possibilità di sviluppo". 

Per loro questo processo va contro la volontà dei cittadini e proprio come accaduto nel 2013, tra Suvereto e Campiglia, i cittadini sono tornati a ribadire il loro no. "Chi vorrebbe cancellare i Comuni non ha il diritto di governarli", sentenziano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica