Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO20°25°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità martedì 15 settembre 2015 ore 11:44

Il 24 settembre incontri decisivi per Aferpi

Si terranno il prossimo 24 settembre a Roma due incontri decisivi per il futuro del polo siderurgico di Piombino



PIOMBINO — Incontri alla cui realizzazione hanno lavorato e stanno lavorando il presidente Enrico Rossi e il consigliere del presidente per il lavoro Gianfranco Simoncini. 

Nei giorni scorsi Rossi aveva chiesto, con una lettera al Ministero per lo sviluppo economico, di convocare il Comitato esecutivo di cui all'Accordo di programma, per fare una verifica rispetto al piano di attuazione di tutti gli impegni relativi al Piano di reindustrializzazione, bonifiche e avanzamento del processo di rilancio del polo siderurgico di Piombino, proponendo come data dell'incontro il 24 settembre.

Nello stesso tempo, preso atto della richiesta dei sindacati nazionali, che chiedevano un incontro di verifica sull'accordo Lucchini-Aferpi (ramo di Cevital, Acciaierie e Ferriere Piombino), il consigliere del presidente, Gianfranco Simoncini, si è messo in contatto con Giampiero Castano, responsabile dell'Unità di gestione vertenze del MISE, e insieme hanno concordato sull'opportunità di tenere tale incontro, sempre il 24 settembre, prima del Comitato esecutivo.

Sta proseguendo intanto il lavoro per la promozione del Piano di reindustralizzazione. E' infatti previsto per la settimana prossima un incontro a Firenze, con la presenza della Regione Toscana, di Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) e Comune di Piombino, per dare avvio alla fase di promozione e pubblicizzazione delle opportunità rivolte alle imprese che vogliono insediarsi nell'area di Piombino, utilizzando i benefici e le risorse disponibili nell'accordo di programma (oltre 50 milioni), e che oggi sono disponibili dopo che nel mese di agosto si è concluso l'iter di modifica della legge nazionale per l'utilizzo delle risorse della 181 (incentivi per riqualificare le aree di crisi industriale).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco di Campo nell'Elba Davide Montauti racconta un episodio di cui è stato testimone mentre era in fila per l'imbarco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Sport