Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Politica giovedì 24 aprile 2025 ore 08:06

Ok al bilancio consuntivo, no dal centrosinistra

Pd e Piombino Domani: "La discussione proseguirà nelle prossime sedute. L’Amministrazione dovrà dire a breve come intenderà impiegare"



PIOMBINO — Nella seduta del Consiglio comunale di mercoledì 23 Aprile il Comune ha varato il rendiconto 2024. Oltre 5 milioni di avanzo dei quali oltre un milione e mezzo di risorse vincolate, circa 900mila euro destinati agli investimenti e oltre 3 milioni e 800mila euro di avanzo libero. 

“Anche quest’anno - ha dichiarato l’assessore al Bilancio Riccardo Petraroja - abbiamo dimostrato di essere un Comune virtuoso. Approvare gli atti relativi al Bilancio nei tempi previsti significa consentire all’Ente di agire senza vincoli: già da due anni il Comune approva il Previsionale entro la fine dell’anno precedente, quest’anno abbiamo varato anche il Consuntivo nei tempi stabiliti. Questo ci consentirà di distribuire le risorse dell’avanzo di bilancio e poterle utilizzare prima della stagione estiva”. 

L’avanzo di bilancio ammonta a circa 5 milioni e 800mila euro: di questi, un milione e 535mila euro sono risorse vincolate per legge; 908mila euro è l’avanzo destinato agli investimenti mentre 3 milioni e 386mila euro circa sono le risorse in conto capitale. 

"Solo 6 milioni di euro di investimenti per la città a fronte di una spesa complessiva del Comune di oltre 50 milioni di euro. È questo il dato politico più significativo del bilancio consuntivo 2024 che la giunta Ferrari ha presentato nella seduta del Consiglio comunale di mercoledì 23 Aprile. Un dato allarmante per una città che ha estremamente bisogno di investimenti pubblici per rilanciarsi e riprogettarsi. L’Amministrazione, invece, preferisce affrontare la situazione spendendo le risorse a disposizione quasi esclusivamente per la gestione ordinaria e quotidiana della città, che certamente è importante ma non sufficiente e spesso con un ordine di priorità discutibile”. 

Così i consiglieri di opposizione del Partito Democratico e di Piombino Domani hanno spiegato in una nota le ragioni del voto contrario al Rendiconto di gestione portato in Consiglio comunale dall'amministrazione.

"Solo il 12.5% della spese fatte dall’Amministrazione nel 2024 ha riguardato investimenti pubblici. - hanno aggiunto - A questo dato si aggiunge l’incapacità di dare seguito alla programmazione. Molte risorse, infatti, stanziate nel corso del 2024 e provenienti dall’avanzo di amministrazione 2023 non sono state spese e sono, dunque, ritornate nella disponibilità del Bilancio 2025: è il caso, ad esempio, dei 350mila per la frana di viale del Popolo, dei 500mila euro per la realizzazione della pista ciclabile di Salivoli, dei 50mila euro destinati alla pinetina di Riotorto, e degli oltre 300mila euro stanziati per le spese di manutenzione degli immobili comunali e per le manutenzioni straordinarie, tutte risorse stanziate e non spese".

Ma i punti critici evidenziati dai gruppi di minoranza riguardano anche le entrate. “L’Amministrazione comunale dal 2019 in poi ha sempre aumentato le tasse ai piombinesi, prima estendendo il pagamento dell’addizionale IRPEF comunale anche ai redditi dai 10 ai 20mila euro che fino al 2018 non la pagavano, poi aumentando tutte le tariffe dei servizi a domanda individuale, dai parcheggi in città a quelli al mare, dalla mensa scolastica, alla tariffa rifiuti. In cambio i servizi non sono migliorati, anzi, se si parla del servizio di raccolta rifiuti o dei parcheggi in costa est ancora chiusi a Pasqua e in uno stato di manutenzione pessimo, il peggioramento è sotto gli occhi di tutti".

Negativo, dunque, il voto del Pd e di Piombino Domani al termine della discussione che proseguirà comunque nelle prossime sedute. Infatti, dicono dai due gruppi “da questo bilancio consuntivo è stato certificato un avanzo di oltre 5 milioni di euro, risorse provenienti dal 2024 non spese e che l’Amministrazione dovrà dire a breve come intenderà impiegare. Vedremo anche qui se le nostre sottolineature di oggi circa la necessità di rafforzare gli investimenti pubblici saranno raccolte,oppure si proseguirà sulla linea tenuta dalla maggioranza in questi anni di privilegiare altri tipi di spese".

Nella prossima seduta, il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare la destinazione di questi fondi. Dati positivi anche per la tassa di soggiorno che, per il 2024 ammonta a circa 778mila euro e delle risorse frutto del recupero dell’evasione che si attestano a un milione e 850mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Sport

Attualità