Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO12°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità giovedì 06 settembre 2018 ore 17:15

Centinaia di pini da controllare

Dopo la caduta improvvisa di un pino in piazza Edison è una questione di monitoraggio e sicurezza. Servono un piano d'intervento e circa 80mila euro



PIOMBINO — Un fungo di quelli che intaccano le radici e non producono effetti visivi, questa la causa della caduta improvvisa di un pino nel giardino di piazza Edison. 

Ora, l'assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano e gli uffici tecnici comunale dovranno mettere in atto un piano d'azione preventivo per la salvaguardia dei pini nel territorio comunale  e per ragioni di sicurezza.

“Abbiamo 400 pini a Baratti e 100 in città – ha detto Capuano – e avevamo già chiesto dei preventivi per fare un monitoraggio di una buona parte delle piante esistenti. Lo faremo quindi, ma con la consapevolezza che non si tratta di un problema semplicissimo e neppure così immediato. I pini vanno controllati ad uno ad uno anche strattonandoli, proprio perché il fungo non è visibile". 

Quella che il Comune dovrà affrontare è una spesa che va dai 60 agli 80 mila euro da prevedere con la prossima variazione di bilancio.

"Una volta trovati i soldi avvieremo il monitoraggio, che darà la priorità alle piante situate in zone abitate e vicine ai caseggiati. - ha puntualizzato l'assessore - Inoltre dovremo prendere in considerazione anche le piante nelle aree private ma che potrebbero produrre degli effetti sulle aree pubbliche perché confinanti. Ci stiamo quindi muovendo e l’idea è quella di fare un monitoraggio il più esteso e minuzioso possibile. Proprio per questo, raccomando i cittadini di non farsi prendere da psicosi in questo senso. La situazione verrà controllata”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità