Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PIOMBINO17°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 17:35

In 34 ​ottengono i fondi per gli agricoltori

L'assessora Sabrina Nigro

Approvata la graduatoria del bando per il contributo straordinario agli agricoltori messo a disposizione dal Comune di Piombino



PIOMBINO — È stata approvata la graduatoria del bando per il contributo straordinario agli agricoltori messo a disposizione dal Comune di Piombino lo scorso ottobre 2022. Complessivamente, hanno partecipato al bando 50 aziende, delle quali 34 hanno ottenuto il contributo, erogato fino ad esaurimento risorse, per un totale di 50mila euro di fondi stanziati.

Il contributo straordinario era destinato a sostenere le spese per l’acquisto di sementi per la coltivazione di cereali sui terreni situati nel Comune di Piombino, in particolare per gli acquisti di semi di natura biologica, che consentono di produrre in modo sostenibile, e semi di grani antichi, che permettono di tutelare la biodiversità. In un percorso condiviso con le associazioni di categoria, in particolare con Coldiretti Livorno, il Comune ha deciso di intervenire a sostegno di un settore importante per il territorio, soprattutto in un’ottica di diversificazione, che ha sofferto in modo particolare l’aumento esponenziale del costo delle materie prime. Il prezzo delle sementi di grano, nello specifico, è cresciuto in maniera direttamente proporzionale all'aumento del prezzo del grano causato dalla guerra in Ucraina.

“Le imprese hanno apprezzato l’iniziativa, con una grande adesione al bando che abbiamo proposto. – ha dichiarato l’assessora Sabrina Nigro - È un riscontro importante perché si tratta del primo contributo di questo genere nel nostro territorio, volto a sostenere uno dei nostri più importanti settori economici. Ospitiamo infatti molte produzioni tipiche e di qualità, che abbiamo intenzione di sostenere per favorirne lo sviluppo, con vantaggio di tutto il sistema economico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia “Mi sento strugge” di Gordiano Lupi, scritto con la collaborazione di Giorgio Cortigiani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità