Attualità mercoledì 10 settembre 2025 ore 08:40
Dopo lo sfratto, l'Anpi accolta nei locali Cgil

Ora la storica associazione cittadina spera nell'individuazione di una sede che possa accoglierla definitivamente e valorizzarla
PIOMBINO — C'è ancora la targa alla finestra del Metropolitan in piazza Cappelletti lato via Giordano Bruno, a memoria di anni di storia dell'Anpi sul territorio, ma la sede dell'associazione - come per le altre che erano ospitate nello stabile del cinema teatro - è stata costretta a traslocare. Un provvedimento necessario visti i problemi strutturali dell'edificio che ne hanno compromesso l'apertura.
Tempo limite per lasciare i locali il 20 Settembre 2025, ma fortunatamente l'Anpi di Piombino ha trovato una nuova sistemazione provvisoria per conservare e preservare il materiale di archivio raccolto negli anni. E dunque arriva il grazie alla Cgil locale che ha destinato una stanza della sede in via Roma 27.
Ma come hanno voluto evidenziare Gianfranco Francese segretario generale Cgil, Franco Lavagnini Spi Cgil e Gino Niccolai dell'Anpi Livorno oltre al direttivo della sezione locale quello che è avvenuto ha tutte le caratteristiche di un vero e proprio sgarbo alla memoria e a un punto di riferimento dell'antifascismo.
"Non è questione del cambio sede, anche l’Anpi provinciale ha cambiato quattro sedi, ma è mancato l’accordo e l’individuazione di soluzioni alternative. Che il cinema teatro Metropolitan dovesse essere ristrutturato non è stato scoperto all’improvviso, alternative non ce ne sono state date se non una stanza dove era possibile fare delle riunioni. - ha spiegato Niccolai - Manca un luogo certo per il materiale di archivio come in tutte le sezioni Anpi, non sono archivi semplici, ma documentazione su quello che è successo per mantenere in vita la memoria. Non abbiamo voglia e non faremo mai una operazione di svendita e macero perché è la storia di questo paese e del popolo italiano che ha lottato per la libertà".
"Dare ospitalità all’’Anpi è un onore. - ha commentato Francese - Voglio esternare però tutta la mia indignazione per le modalità molto poco istituzionali con cui è stata gestita questa vicenda. Uno sgarbo istituzionale che spero sarà recuperato. Ma è evidente che siamo qui oggi per dire questa vicenda non passerà sotto silenzio. Sgarbo raddoppiato anche con l'organizzazione delle celebrazioni ufficiali per domenica 14 Settembre dove si è deciso di estromettere l'Anpi e coinvolgere altre associazioni".
I lavori al Metropolitan finiranno? Ci sarà spazio per la sede dell'Anpi? Il Comune sta valutando soluzioni alternative per definire una sistemazione alla storica associazione cittadina che conserva e difende una pagina di memoria collettiva, soprattutto nell'anniversario della Battaglia di Piombino e del 25° anniversario della consegna della Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI