Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità venerdì 23 novembre 2018 ore 13:53

Emozioni, incontro col filosofo Umberto Galimberti

Foto di repertorio

Una giornata di formazione per educatori e insegnanti sul tema dell'alfabetizzazione emotiva. Si inizia con l'intervento della psicologa Rattà



PIOMBINO — Educatori dei nidi e insegnanti della scuola dell'infanzia, pubblici e privati della Val di Cornia si ritroveranno presso l'hotel Phalesia a Piombino per la giornata formativa Dialoghi sull'anima dell'educazione - Dalle emozioni ai sentimenti a partire dai primi anni di vita del bambino. I lavori inizieranno alle ore 9 di sabato 24 Novembre. 

Si tratta di un’intera giornata formativa, che inizierà nella mattinata con la conduzione della psicologa Simona Rattà sul tema dell’alfabetizzazione emotiva e proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle 14,45, con Luca Mazzucchelli che intervista Umberto Galimberti, psicanalista e filosofo di rilevanza nazionale, che affronta da lungo tempo le tematiche dell’educazione alle emozioni e ai sentimenti, anche nella scuola, sempre sul tema delle emozioni.

L’assessore alle politiche sociali e istruzione Margherita Di Giorgi è convinta del bisogno del nostro territorio così sofferente di un’alleanza forte di tutta la comunità educante, accogliente dei bisogni di bambini e ragazzi, coalizzata nell’obiettivo comune di crescere cittadini in buona salute emotiva, integrati in una società valoriale e inclusiva. 

La formazione congiunta rappresenta una risposta a questa necessità, a questo bisogno di riflessione e ricerca da parte di educatori e insegnanti, che potranno tradurla in un agire educativo che possa favorire nei bambini più piccoli la costruzione di mappe emotive, prerequisito fondamentale per giungere, attraverso un corretto percorso di crescita, allo sviluppo dei sentimenti.

Già in programma un nuovo focus sulla cultura che dà nome ai sentimenti e che sarà quindi rivolta ai ragazzi più grandi, alle famiglie, agli insegnanti e agli educatori, anche dell’associazionismo presente nel territorio, quali soggetti attivi di un’educazione emotiva permanente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal controllo i carabinieri hanno rilevato un tasso alcolemico oltre il triplo rispetto al limite di legge
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità