Politica giovedì 13 novembre 2025 ore 09:15
"Questa giunta è ferma su un binario morto"

Sinistra Italiana: "Il disagio giovanile merita un approccio più professionale, non solo telecamere o più pattuglie"
PIOMBINO — Si è svolta lunedì scorso l'assemblea pubblica al quartiere Salivoli per evidenziare le criticità riscontrate nella zona, soprattutto legate al disagio giovanile.
"Un tema serio, che da parte delle istituzioni avrebbe richiesto assunzione di responsabilità e consapevolezza. Non proprio ciò che abbiamo visto, nonostante la presenza quasi al completo della giunta. - ha commentato Sinistra Italiana - Avs - L’assessora alle politiche giovanili Cresci ha dato l’impressione che l’argomento non la riguardasse, vista la leggerezza con la quale vi si è approcciata. Ha detto che lei sta facendo il possibile e non è certo responsabilità sua se i ragazzi non partecipano agli eventi che propone. Le facciamo notare che lei è assessore da quasi 7 anni e se gli eventi non sono partecipati forse è il caso che inizi a chiedersi perché. Non pervenuto invece l’assessore alla Sicurezza e alle Politiche Sociali Ceccarelli, che ha fatto scena muta: un silenzio pesante che interpretiamo come palese senso di inadeguatezza, ma che non ci induce nessuna compassione. È intervenuto invece l’assessore Coppola, un ridondante intervento riassumibile nello slogan 'stiamo tutti uniti', che poteva andare bene per qualunque argomento. Il sindaco ha chiuso la serata con un lunghissimo intervento infarcito di alibi, che ha aggiunto poco o nulla, se non un excursus storico sul diritto penale: utile per la nostra cultura generale, meno per la città. Un epilogo che ha solo confermato l’impressione diffusa tra i presenti: questa giunta è ferma su un binario morto, triste epilogo del mai attuato cambio marcia”.
"Noi di Sinistra Italiana – AVS abbiamo partecipato per ribadire, come facciamo da tempo, che il disagio giovanile merita un approccio più professionale, non solo telecamere o più pattuglie, ma ricostruzione di legami sociali, spazi di comunità e una autorevolezza capace di coordinare le esperienze che esistono sul territorio. Servono politiche serie, non passerelle o annunci: a questa maggioranza, non competente su questi temi, non resta che rifugiarsi in un approccio securitario. A Giugno, peraltro, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per istituire un tavolo sul disagio giovanile e la sicurezza. Un tavolo mai convocato. Chiediamo nuovamente che venga attivato subito, coinvolgendo scuole, associazioni, parrocchie, società sportive e realtà giovanili".
"Una nota positiva della serata, tuttavia, c’è stata: tra i molti rappresentanti delle forze di opposizione presenti si è percepita la necessità e l’urgenza di una alternativa. Abbiamo intravisto fortunatamente un gruppo di persone che parla un linguaggio distante da quello puramente repressivo della giunta e che restituisce fiducia nella possibilità di un lavoro comune e costruttivo per la città. Con la speranza di chiudere al più presto questa pagina buia della storia di Piombino", ha concluso Sinistra Italiana - Avs.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











