Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

RIGASSIFICATORE venerdì 16 settembre 2022 ore 06:00

Il no al rigassificatore passa anche dalla scuola

Dai docenti della Guardi la contrarietà sia per i costi ambientali, economici e sociali, sia per il metodo adottato al fine di realizzarlo



PIOMBINO — "Noi docenti della Scuola Secondaria di primo grado Andrea Guardi di Piombino, chiamati a sviluppare trasversalmente un curriculo di Educazione civica che ha al suo interno argomenti quali la partecipazione attiva e democratica, il rispetto e la tutela dell'ambiente e la valorizzazione delle attività economiche, sociali e culturali del territorio, riteniamo di non poterci esimere dall'entrare nel merito del dibattito locale e nazionale sull'installazione dell'impianto rigassificatore nel porto di Piombino".

Così con una mozione presentata al Collegio dei Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado Andrea Guardi di Piombino (LI) il 13 Settembre 2022 e approvata a maggioranza con un voto contrario e 13 astenuti si è entrati nel merito del progetto del rigassificatore nel porto di Piombino.

"Registriamo con amarezza il mancato rispetto di un iter burocratico e di discussione sociale, civile e politica che non ha consentito di effettuare una Valutazione di Impatto Ambientale e che finora ha tenuto solo marginalmente conto della voce di un'intera comunità, delle sue istituzioni, delle sue componenti politiche, sindacali e civiche. - hanno spiegato - Osserviamo con preoccupazione lo sviluppo degli eventi che potrebbero mettere a rischio il patrimonio ambientale, già pesantemente compromesso da scelte passate, e le attività economiche faticosamente riconvertite negli ultimi anni nell'agroittica e nel turismo, nonché un auspicabile rilancio delle attività industriali in maniera sostenibile per il territorio".

"Viviamo con disagio il nostro compito di educatori, considerato che da un lato siamo chiamati a formare le nuove generazioni ai valori dell'Agenda 2030 e della partecipazione attiva e democratica e dall’altro ci troviamo a subire decisioni non in linea con tali valori condivisi. In conclusione esprimiamo la nostra ferma contrarietà all'installazione di un impianto rigassificatore nel porto di Piombino sia per i costi ambientali, economici e sociali, sia per il metodo adottato al fine di realizzarlo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità