Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Cultura mercoledì 02 settembre 2020 ore 12:35

Il Tesoretto di Rimigliano torna al museo

Il Tesoretto di Rimigliano

Il ritrovamento era stato prestato per la mostra "Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo". Ora torna esposto al museo archeologico di Piombino



PIOMBINO — Con la chiusura della grande mostra “Thalassa, meraviglie sommerse dal Mediterraneo”, inaugurata a dicembre scorso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, torna nella sua originale collocazione all’interno del Museo archeologico di Piombino il Tesoretto di Rimigliano.

La mostra, nata da un’importante rete scientifica tessuta con altri istituti culturali nel nome del mare, ha selezionato rilevanti reperti provenienti dal Museo Archeologico di Piombino, hanno contribuito a raccontare quanto svelato dalla disciplina dell’archeologia subacquea dal 1950 sino ad oggi.

In particolare, oltre ad alcuni cilindretti di bosso provenienti dal noto relitto del Pozzino, ha fatto bella mostra di sé nella sezione dedicata a “I tesori sommersi” il Tesoretto di Rimigliano composto da monete di età antoniniana, rinvenuto a San Vincenzo poco a largo della spiaggia di Rimigliano.

Il prestito avvenuto per questa prestigiosa iniziativa, così come i materiali provenienti dal Museo di Piombino e esposti fino a fine anno alla mostra “Viaggio nella terra dei Rasna” al Museo archeologico di Bologna, rappresentano la conferma del valore delle collezioni della realtà museale piombinese, riconosciuta anche quest’anno di Rilevanza Regionale (importante accreditamento attribuito dalla Regione Toscana ai sensi della legge regionale 21/2010 e conseguito dal museo a partire dal 2013).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro